www.librettidopera.it

§

Il Girello

Dramma musicale burlesco.

Prologo

?


Prologo

 

Scena unica

Inferno.
Plutone, Proserpina, Vendetta, Inganno.

 Q 

Plutone, Proserpina, Vendetta, Inganno

 

PLUTONE

O di Cocito    

oscure deità

dall'arso lito

sospirate crudeltà,

e con funesta guerra

volate Erinni ad infestar la terra.

S

PROSERPINA

O d'Acheronte

falangi tormentate

con furie, ed onte

a guerra il ciel sfidate,

e nel più cupo fondo

tremi Nettuno, e si sconcerti il mondo.

PROSERPINA E PLUTONE

Sì sì, sì sì  

tremendi spiriti

dannati ai gemiti

con urli, e fremiti

volate al dì

sì sì, sì sì.

Sfondo schermo () ()

 

VENDETTA

Corrompe empio ministro  

nella reggia di Tebe

d'Astrea gl'alti decreti

e con cenni indiscreti

il povero schernisce

l'innocente punisce

se del proprio volere

al capriccio di lui nega tributo

e Giove tace, e tu 'l sopporti o Pluto.

INGANNO

Anco delle donzelle

oppressa è l'onestade

vilipeso il decoro,

ove non giunge l'oro;

contro quel sesso imbelle

Ormondo il ferro adopra,

e la giustizia dorme,

contro l'empio fellone, o dèa tiforme.

VENDETTA

Deh lascia alla vendetta...

INGANNO

Deh concedi all'inganno...

VENDETTA E INGANNO

Di punire un tiranno.

PLUTONE

Impero troppo angusto

sarà di Pluto

l'erebo profondo

s'anco nell'altro mondo

non temesse di me l'empio, e l'ingiusto.

Correte o miei campioni

alla regina di Tebe

mutate, sconvolgete;

coi vassalli i regnanti,

eh sian vostri seguaci

spettri, larve, fantasmi, ombre ed incanti.

PROSERPINA

Su su numi d'Averno

accorrete improvvisi

onde il regno di Tebe

me per trivia tremenda oggi ravvisi.

Dal mio superno giro

qual cinta spargerò l'argenteo lume

porgerò qual Diana

a leoni, e pantere i orridi scempi,

poscia con l'armi vostre

qual dèa d'abisso io farò guerra agl'empi.

 

PROSERPINA

O del terribile...  

VENDETTA

impero d'Ecate.

INGANNO

Funesti popoli...

PLUTONE

dall'antro stigio

la bocca orribile

veloci aprite

e del gran Orco i numi

soccorran la terra a riformar costumi.

 

Fine (Prologo)

Generazione pagina: 23/03/2016 - Tipo pagina: opera•a_01 (3.00.40)

Indici

@