www.librettidopera.it

Francesca da Rimini

§

Una corte, nelle case dei Polentani, contigua a un giardino che brilla di là da una chiusura di marmi traforati in guisa di transenne; ricorre per l'alto una loggia che a destra corrisponde con le camere gentilesche e di fronte, aerata sulle sue colonnette, mostra avere una duplice veduta; ne discende, a manca, una scala leggera; una grande porta è a destra, e una bassa finestra ferrata, pe' cui vani si scopre una fuga di arcate che circondano un'altra corte più vasta; presso la scala è un'arca bizantina, senza coperchio, riempita di terra come un testo, dove fiorisce un rosaio vermiglio.

Garsenda, Biancofiore, Altichiara, Donella
 
Garsenda, Biancofiore, Altichiara, Donella
<- Il giullare

O Donella, Donella, c'è il giullare

Dite al pugliese ladro

Altichiara, Il giullare
Garsenda, Biancofiore, Donella ->

Il giullare
Altichiara ->
Il giullare
<- Ostasio, Ser Toldo

Che fai qui, manigoldo?

Ostasio, Ser Toldo
Il giullare ->

Questi giullari et uomini di corte

Ostasio, Ser Toldo ->
<- Francesca, Samaritana

Amor le fa cantare!

 

Come l'acqua corrente

Francesca, Samaritana
<- Biancofiore, Garsenda, Donella, Altichiara
Samaritana e Francesca
E si vivrà, ohimè

O Francesca, mi fai dolere il cuore

Coro delle Donne
O dattero fronzuto

Madonna piange / Oh, piange! Perché piange?

Francesca, Samaritana
Biancofiore, Garsenda, Donella, Altichiara ->

O Francesca, Francesca, anima mia

Francesca, Samaritana
<- Garsenda

Francesca, Samaritana, Garsenda
<- Biancofiore, Donella, Altichiara, donne, tre suonatori

No, no! Correte, donne

Francesca, Samaritana, Garsenda, Biancofiore, Donella, Altichiara, donne, tre suonatori
<- Paolo
Coro delle Donne
Per la terra di maggio