❖
§
▤
◉
☘
♬
Melodramma in tre atti.
Atto secondo
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena prima |
Campo solitario nei dintorni di Boston appiè d'un colle scosceso. A sinistra nel basso biancheggiano due pilastri; e la luna leggermente velata illumina alcuni punti della scena. |
Amelia |
[N. 14 - Preludio, Scena ed Aria] | ||
|
Ecco l'orrido campo ove s'accoppia al delitto la morte! Ecco là le colonne... La pianta è là, verdeggia al piè. S'inoltri. Ah mi si aggela il core! Sino il romor de' passi miei, qui tutto m'empie di raccapriccio e di terrore! E se perir dovessi? Perire! ebben quando la sorte mia, il mio dover tal è, s'adempia, e sia. (fa per avviarsi) | |
come avrò di mia mano quell'erba, e che dentro la mente convulsa quell'eterea sembianza morrà: che ti resta, perduto l'amor... che ti resta, mio povero cor! Oh! chi piange, qual forza m'arretra, m'attraversa la squallida via? Su coraggio... e tu fatti di pietra, non tradirmi, dal pianto ristà: o finisci di battere e muor, t'annïenta, mio povero cor! (s'ode un tocco d'ore, lontano) Mezzanotte! ~ e che veggio? uno spettro di sotterra si leva... e sospira! Ha negli occhi il baleno dell'ira e m'affisa e terribile sta! (cadendo sulle ginocchia) Deh! mi reggi, m'aïta, o signor, risolleva il mio povero cor! |
| |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena seconda |
Riccardo e Amelia. |
<- Riccardo |
RICCARDO |
| |
AMELIA |
Gran dio! | |
RICCARDO |
Ti calma: di che temi? | |
AMELIA |
Ah mi lasciate... son la vittima che geme... Il mio nome almen salvate... O lo strazio ed il rossore la mia vita abbatterà. | |
RICCARDO |
Io lasciarti? no, giammai: no 'l poss'io; ché m'arde in petto sovruman di te l'affetto. | |
AMELIA |
Conte, abbiatemi pietà. | |
RICCARDO |
Così parli? a chi t'adora pietà chiedi, e tremi ancora? Questo core innamorato l'onor tuo rispetterà. | |
AMELIA |
Ma, Riccardo, io son d'altrui... dell'amico più fidato... | |
RICCARDO |
Taci, Amelia... | |
AMELIA |
Io son di lui, che darìa la vita a te. | |
RICCARDO |
Ah crudele, e me 'l rammemori, lo ripeti innanzi a me! | |
il rimorso dilacera e rode, quel suo grido non cura, non ode, sin che l'empie di fremiti amor?... Non sai tu che di te resterìa, se cessasse di battere il cor! Quante notti ho vegliato anelante! Come a lungo infelice lottai! Quante volte dal cielo implorai la pietà, che tu chiedi da me! ~ Ma per questo ho potuto un istante, infelice, non viver di te? | ||
AMELIA Deh soccorri tu, cielo, all'ambascia di chi sta fra l'infamia e la morte; tu pietoso rischiara le porte di salvezza all'errante mio piè. E tu va' - ch'io non t'oda - mi lascia: son di lui, che il suo sangue ti diè. | ||
RICCARDO |
||
AMELIA |
O ciel pietoso! | |
RICCARDO |
Di' che m'ami... | |
AMELIA |
Ah va', Riccardo! | |
RICCARDO |
Un sol detto... | |
AMELIA |
Ebben, sì, t'amo... | |
RICCARDO |
M'ami, Amelia! | |
AMELIA |
Ma tu, nobile, me difendi dal mio cor! | |
RICCARDO |
M'ami, m'ami!... oh sia distrutto il rimorso, l'amicizia nel mio seno: estinto tutto: tutto sia fuorché l'amor! | |
| ||
AMELIA Ahi sul funereo letto ove sognava spegnerlo, torna gigante in petto l'amor che mi ferì! Ché non m'è dato in seno a lui versar quest'anima? O nella morte almeno addormentarmi qui? | ||
(la luna illumina sempre più) | ||
[N. 15 - Scena e Terzetto] | ||
|
||
RICCARDO |
Taci... | |
AMELIA |
S'appressa alcun... | |
RICCARDO |
Chi giunge in questo albergo della morte?... (fatti pochi passi) Renato! | |
AMELIA |
(abbassando il velo atterrita) Il mio consorte! | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena terza |
Riccardo, Amelia e Renato. |
<- Renato |
RICCARDO |
||
RENATO |
||
RICCARDO |
Chi son? | |
RENATO |
||
AMELIA |
(O ciel!) | |
RENATO |
||
AMELIA |
(Io muoio...) | |
RICCARDO |
Fa' core. | |
RENATO |
||
RICCARDO |
(presa per mano Amelia) Salvarti degg'io... | |
AMELIA |
Me misera! Va'... | |
RENATO |
Renato -> | |
AMELIA |
||
RICCARDO |
Che qui t'abbandoni?... | |
AMELIA |
T'è libero ancora il passo, va', fuggi... | |
RICCARDO |
Lasciarti qui sola con esso? no mai - piuttosto morrò. | |
AMELIA |
O fuggi: o che il velo dal capo torrò. | |
RICCARDO |
Che dici? | |
AMELIA |
Risolvi. | |
RICCARDO |
Desisti. | |
AMELIA |
Lo vo'. | |
(Riccardo esita, ma ella rinnova l'ordine co' la mano, e mentre al ricomparire di Renato, il conte gli va incontro) | <- Renato | |
AMELIA |
||
RICCARDO |
Amico, gelosa t'affido una cura: l'amor che mi porti, garante mi sta. | |
RENATO |
||
RICCARDO |
(coll'indice verso Amelia) Promettimi, giura che tu l'addurrai, velata, in città, né un detto né un guardo sur essa trarrai. | |
RENATO |
||
RICCARDO |
E che tocche le porte, n'andrai da solo all'opposto. | |
RENATO |
||
AMELIA |
| |
RICCARDO |
(Traditor, sciagurati son essi, che minacciano il vivere mio? Ma l'amico ho tradito ancor io... son colui che nel cor lo ferì! Innocente, sfidati gli avrei; or d'amore colpevole... fuggo. La pietà del signore su lei posi l'ale, protegga i suoi dì!) | |
RENATO |
||
(Riccardo esce) | Riccardo -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quarta |
Renato e Amelia. |
|
[N. 16 - Scena, Coro e Quartetto, Finale II] | ||
RENATO |
||
AMELIA |
(Mio dio!) | |
RENATO |
||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quinta |
Samuel, Tom con Séguito, dalle alture, e detti. |
<- Samuel, Tom, séguito |
AMELIA |
||
RENATO |
||
AMELIA |
Morir mi sento! | |
CORO |
Si discenda, si trafigga, già scoccata è l'ultim'ora. Il saluto dell'aurora sull'esanime cadrà. | |
SAMUEL |
Scerni tu quel bianco velo onde spicca la sua dèa? | |
TOM |
Sì precipiti dal cielo all'averno. | |
RENATO |
||
SAMUEL |
Non è desso! | |
TOM |
O furor mio! | |
CORO |
Non è il conte! | |
RENATO |
||
SAMUEL |
Il suo fido! | |
TOM |
Men di voi fortunati fummo noi: che il sorriso d'una bella stemmo indarno ad aspettar. | |
SAMUEL |
Io per altro in volto almeno vo' a quest'Iside mirar. | |
(alcuni de' suoi rientrano con fiaccole accese) | ||
RENATO |
||
TOM |
E v'infiammate? | |
SAMUEL |
Non vi temo. | |
(la luna è in tutto il suo splendore) | ||
AMELIA |
O cieli, aïta! | |
CORO |
Giù l'acciaro... | |
RENATO |
||
TOM |
(mentre va per istrappare il velo ad Amelia) Vo' finirla... | |
RENATO |
||
(nell'atto che tutti s'avventano contro Renato, Amelia, fuori di sé inframmettendosi, lascia cadere il velo) | ||
AMELIA |
||
RENATO |
||
SAMUEL |
Lei!... | |
TOM |
Sua moglie! | |
AMELIA |
Ah! per pietà! | |
SAMUEL E TOM |
||
CORO |
Ve' la tragedia mutò in commedia piacevolissima ~ ah! ah! ah! ah! E che baccano sul caso strano andrà dimane per la città! | |
AMELIA |
A chi nel mondo crudel più mai, misera Amelia, ti volgerai?... la tua spregiata lacrima, quale, qual man pietosa rasciugherà? | |
RENATO |
||
(poi riscuotendosi, e come chi ha preso un grave partito, s'accosta a Samuel e Tom) | ||
RENATO |
||
SAMUEL E TOM |
Per subir dell'onta il fio? | |
RENATO |
||
SAMUEL E TOM |
Che ti punge? | |
RENATO |
||
SAMUEL E TOM |
E ci vedrai. (nell'uscire seguiti dai loro) Dunque andiam ~ per vie diverse l'un dall'altro s'allontani. Il mattino di domani grandi cose apprenderà. | |
Samuel, Tom, séguito -> | ||
RENATO |
||
AMELIA |
(Come sonito di morte la sua voce al cor mi va!) | |
Generazione pagina: 29/04/2018 - Tipo pagina: opera•a_02 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/balmasc/a_02.html