Scena prima Atrio della casa di Sallustio. Sorge il giorno.
Voci festive di lontano. Vengono Sallustio, e Menenio nel tablino; indi Pubblio seguìto da' Clienti, e Liberti di Sallustio; infine Appio alla testa de' Magistrati, Seniori, e Patrizi.
Scena seconda Le Ancelle, indi Ottavia, e detti. Fausto è alla soglia della sua stanza.
Scena quinta Ingresso a Pompei dalla parte di porta Nolana.
Il Popolo, festivo attraversa la scena, introducendosi in folla nella città, mentre Appio, e Pubblio, si avanzano, parlando con voce sommessa.
Scena sesta Foro di Pompei festivamente adorno. In prospetto il tempio di Giove, e lateralmente ad esso i due archi trionfali, da' quali veggonsi le contrade, che introducono al foro, e di lontano i vari edifizi della città. A sinistra una tribuna, ornata di ghirlande.
In doppio, e bell'ordine disposto si avanza da' due archi il pomposo Corteggio. Da uno di questi preceduto da Magistrati, Seniori, e Patrizi, e seguìto da numeroso Popolo è guidato Sallustio nella sua biga, e dall'altro le Matrone, le Ancelle, fra le quali, benché alquanto discosto, è Clodio, le Fanciulle, e Giovanetti danzanti precedono, e circondano il carro, ov'è assisa Ottavia. Smontano entrambi nel mezzo della scena. Il Gran sacerdote, co' sacri Ministri è già sul piano della scalinata del tempio. In mezzo è un'ara accesa, ed un Ministro reca sopra un bacino il serto.
Scena settima Portico del teatro grande.
Si avanzano a passo sollecito, e guardinghi Appio, e Pubblio.
Scena ottava Vengono da varie parti i Pompeiani, che esibiscono le marche a' Custodi, che sono all'ingresso del teatro, e vi s'introducono. Così le classi de' Patrizi, de' Seniori, de' Magistrati, e del Popolo. I Littori precedono le Vestali, che colla gran Vestale vanno allo spettacolo. Infine Sallustio. Ottavia, Appio, le Ancelle, Clodio come prima, e Pubblio a suo tempo.
Atto secondo
Scena prima La Basilica.
Appio, e Pubblio da parti opposte.
Scena seconda Si avanzano i Soldati, che vanno a formarsi in due ale lateralmente, e dietro il seggio della giustizia. Coro di Popolo, Patrizi, e Seniori. Sallustio, indi Ottavia.
Scena terza Rientra il Popolo con Appio, Pubblio, Clodio, Ancelle, e Soldati.
Scena quarta Giardino della casa di Diomede presso alle mura.
Fausto.
Scena quinta Appio irrequieto, indi Coro di popolo.
Scena sesta Sotterraneo, destinato al supplizio de' rei, dal cui portico si vede la strada de' sepolcri.
Si avanza a lento passo Ottavia, coverta da nero velo, in mezzo a' Soldati, e preceduta dalle dolenti Ancelle. La segue Sallustio avvolto nel suo pallio, e concentrato: indi Appio, Pubblio, e Coro di popolo.
Scena settima Auguri, indi gli altri, che verranno indicati.
Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie. I cookie di terze parti ci permettono di migliorare i dati statistici e la fornitura di annunci pubblicitari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere questa pagina a cura del Garante della privacy.