www.librettidopera.it

Il trovatore

§

Atrio nel palazzo dell'Aliaferia: porta da un lato che mette agli appartamenti.

Ferrando, familiari del Conte, uomini d'arme
 

[N. 1 - Introduzione]

All'erta, all'erta!

E il padre? / Brevi e tristi giorni visse!

(una campana suona mezzanotte)

 

(odonsi alcuni tocchi di tamburo)

Giardini del palazzo: sulla destra marmorea scalinata che mette agli appartamenti; la notte è inoltrata, dense nubi coprono la luna.

Leonora, Ines
 

[N. 2 - Cavatina]

Che più t'arresti?... l'ora è tarda

Leonora, poi Ines
Di tale amor che dirsi
Leonora, Ines ->
<- Conte

[N. 3 - Scena, romanza e terzetto]

Tace la notte! Immersa nel sonno

Conte
<- Manrico

(Manrico fra le piante)

Manrico, Conte
Deserto sulla terra
Brano musicale ()

Oh detti!... Oh gelosia!

Conte, Manrico
<- Leonora

Anima mia! / Che far?

(a luna mostrasi dai nugoli, e lascia scorgere Manrico)

Conte, Manrico e Leonora
Ed osi? / Ah, più non bramo!
Conte, poi Leonora e Manrico
Di geloso amor sprezzato
Brano musicale ()
Leonora
Manrico, Conte ->

(Leonora cade, priva di sentimento)