www.librettidopera.it

§

I profughi fiamminghi

Melodramma in tre atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Sotterraneo di una antica chiesa abbandonata; lunga scala in rovina che mette alla porta - da una parte un piccolo uscio che conduce a un vestibolo abitato da Marta. Qualche immagine sbiadita e lampade qua e là sulle pareti. Da un'ampia fessura della volta appare una striscia di cielo. Il Cavaliere di Nua fra uno stuolo di Armati.
  • Scena seconda
    Il conte di Bergh, Marta e detti.
  • Scena terza
    Marta scende dalla porta superiore che si rinchiude; indi Ilda.
  • Scena quarta
    Diego, Soldati spagnuoli e dette.
  • Scena quinta
    Sala dei Capitani spagnuoli. Duci e Soldati spagnuoli, Velasco, Ruggero e Diego.
  • Scena sesta
    Marta e detti.
  • Scena settima
    Ilda e detti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Giardino nella casa di Margherita. Margherita e Ancelle aggruppate per le aiuole; indi Ruggero.
  • Scena seconda
    Margherita e Ancelle.
  • Scena terza
    Prigione. Ilda giacente sul terreno, appoggiato il capo ad un rozzo sgabello.
  • Scena quarta
    Ruggero e detta.
  • Scena quinta
    La piazza principale di Anversa. Da un lato un'altissima croce di legno, sopra un'ampia base di sasso. In fondo la cattedrale. - È l'alba. Una pattuglia di Soldati spagnuoli attraversa lentamente la scena.
  • Scena sesta
    Ilda fuggitiva si arresta estenuata.
  • Scena settima
    Il corteggio nuziale che muove alla chiesa. Soldati e Cortigiani, Cavalieri e Dame della casa di Velasco e del Séguito di Margherita. Durante lo svolgersi di questa scena una moltitudine d'Uomini celati in bruni mantelli circonda e ingombra a poco a poco la piazza. Il conte di Bergh è fra quelli.

Atto terzo

  • Scena prima
    Vecchia prigione nella rocca di Anversa. A destra una porta, una porticina a sinistra. Arde una lampada al dissopra della prima, davanti a una immagine. Ruggero solo.
  • Scena seconda
    Il Conte di Bergh dalla porta a destra. Egli è senza armi, pallido e concitato. Si avanza lentamente verso Ruggiero e stranamente guatandolo.
  • Scena terza
    Ilda seguita da un Uomo d'armi a visiera calata, si avanza sommessamente.
  • Scena ultima
    Bergh - Soldati che entrano precipitosamente con lui a luce di fiaccole.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML661

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Franco Faccio.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • I profughi fiamminghi (questa opera)
  • Amleto 1865

      Altre opere di Emilio Praga.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • I profughi fiamminghi (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 21/11/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@