❖
▤
Dramma civile rusticale.
Argomento
?
Anselmo Giannozzi cittadino fiorentino, essendo potestà in Colognole, aveva seco condotto Isabella sua figliuola unica, della quale invaghitosi Leandro, giovane d'onesta nascita, ardentemente desiderava le di lei nozze, ma per esser'egli povero, Anselmo non v'acconsentì fin tanto, che per le bizzarre invenzioni di Bruscolo, servo di Leandro, non si dette a credere (essendo vecchio, e semplice, e avaro) che Leandro fosse oltre misura facoltoso sopra ogni altro gentiluomo della sua patria.
Generazione pagina: 10/01/2016 - Tipo pagina: opera•allegato_02 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/potesta/allegato_02.html