www.librettidopera.it

Orlando furioso

§

Boschetto delizioso con ritiri di verdura.

Alcina, Astolfo
 

Tant'è l'amor per variar d'oggetto

Astolfo
Alcina ->

Per qual donna incostante

Astolfo
<- Bradamante

Forte campion, non ti vergogni ancora

Bradamante
Astolfo ->

Qui viene il mio Ruggier: resisti o core

Bradamante
<- Ruggiero

Stella d'amor, che il mattutino albore

Bradamante, Ruggiero
<- Orlando

Non ti sovien la fé, mal cavaliero

Ruggiero, Orlando
Bradamante ->

Qual terra ignota al suol, qual antro cieco

Orlando, Ruggiero ->

Montuosa alpestre con alta, e scoscesa rupe.

Angelica, Medoro
 

Da questi sassi? / Sì, da questi sassi

Angelica
Medoro ->

Né giunge Orlando ancor? Con la sua morte

Angelica
<- Orlando

Mia bella eccomi: sospirosa

Questa è amorosa fé, quello è un bel core

Angelica, Orlando
<- Astolfo

Orlando, dove Orlando? Arresta i passi

Angelica, Orlando
Astolfo ->

L'importuno partì / Vedesti, aspira

Orlando
Angelica ->

Si precipita la rupe trasformandosi in una orrida caverna della quale in nessuna parte si vede l'uscita.

Precipizio che altrui morte saria

Orlando ->
<- Bradamante, Ruggiero

Hai vinto alfine o mio pudico amore

Bradamante
Ruggiero ->

Narrate i miei contenti

Bradamante ->

Campagna a' piedi d'un colle con boschetto alle parti, all'ombra dei quali vedesi apparecchio di vasellami, e la tazza nuziale di Angelica, e Medoro.

Angelica, Medoro, Alcina, coro, paggio
 

Qui dove dolce Zeffiretto spira

 
Angelica, Medoro, Alcina
paggio, coro ->

Angelica, Medoro
Alcina ->

M'ha commosso a pietà / Lasciamo a lei

Angelica, Medoro ->
<- Orlando

Ah sleale, ah spergiura

No, ch'è poco, a torrenti, a fiumi, a mari

Medoro qui d'Angelica fu sposo

Occhi, vanni, furor, cuori, oh martoro!