www.librettidopera.it

§

L'Oristeo

Dramma per musica.

Prologo

?


Prologo

 

Scena unica

Il Genio cattivo e il Genio buono d'Oristeo.

Genio cattivo, Genio buono

 

GENIO CATTIVO

Vomita con il foco  

sul capo d'Oristeo, drago volante

tosco, che gl'avveleni,

che gl'attristi degl'anni i dì sereni.

Crinita minacciante

dell'orride tue luci

gli sia l'infausta fiamma, e con il velo

dell'ali tenebrose

dell'allegrezze sue coprisi 'l cielo.

Gli venga di pietose

stelle impedito ogni cortese influsso

dalla scagliosa sua viperea mole:

per lui squallidi sieno i rai del sole.

GENIO BUONO

Sferza, che sproni al male,

voce che sempre istighi a fatti indegni,

consiglier disleale,

scorta, che guidi l'uom degl'empi a' regni

morte a nome de grandi, o vita infame;

insidiose trame

ordisci pur contro il mio rege, ordisci,

voli, per l'aria, e strisci

infesta a lui, tua serpe, il corpo immondo,

ti vedrà vinto il mondo

da miei salubri avvisi, e scenderai,

deluso ne' tuoi vanti, a patrii lai.

GENIO CATTIVO

Trionfati i tuoi fasti,

di te sono, e vigoroso, e prode.

Impotente custode

a quella testa che difendi, oppressa,

che le mie palme sieno omai confessa.

GENIO BUONO

Natura al peggio inclina,

e sembianza di dolce il senso alletta:

nell'etade imperfetta

l'umanità, sovente,

invece di carpire il fior ridente,

con imperita man coglie le spine;

ma dell'opra mortal si pregia il fine.

Io derivo dal ciel, tu dall'inferno;

scorgerassi a qual meta

Oristeo giungerà funesta, o lieta,

d'un empio, o d'un divin, sotto il governo.

 

GENIO CATTIVO E GENIO BUONO

All'impresa, alle prove  

vinto ti schernirò.

Perditor ti vedrò.

Tuo Dite guerreggi.

Ti soccorra il tuo Giove.

All'impresa, alle prove.

Genio cattivo, Genio buono ->

 

Fine (Prologo)

Generazione pagina: 07/11/2015 - Tipo pagina: opera•a_01 (3.00.40)

Indici

@