www.librettidopera.it

§

L'Orfeo

Favola in musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Prologo

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

Atto quinto

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

Prologo

  • Tocata (Dal mio Permesso amato a voi ne vegno, scena 1)

Atto primo

Atto secondo

  • Sinfonia (Ecco pur ch'a voi ritorno, scena 1)
  • Sinfonia (Chi ne consola, ahi lassi?, scena 1)

Atto terzo

  • Sinfonia (Scorto da te, mio nume, scena 1)
  • Sinfonia (Possente spirto e formidabil nume, scena 1)
  • Sinfonia (Ei dorme, e la mia cetra, scena 1)
  • Sinfonia (Nulla impresa per uom si tenta invano, scena 1)
  • Sinfonia

Atto quarto

  • Sinfonia (Signor, quell'infelice, scena 1)
  • Sinfonia (È la virtute un raggio, scena 1)
  • Sinfonia (Questi i campi di Tracia, e questo è il loco, scena 1)

Atto quinto

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Prologo

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

Atto quinto

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Ferruccio Calusio, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano 1939, in studio con:
    Musica (Ginevra Vivante)
    Pastore I (Enrico Lombardi)
    Pastore II (Giuseppe Manacchini)
    Ninfa (Vittoria Palombini)
    Orfeo (Enrico De Franceschi)
    Euridice (Ginevra Vivante)
    Messaggiera (Elena Nicolai)
    Speranza (Vittoria Palombini)
    Caronte (Albino Marone)
    Proserpina (Vittoria Palombini)
    Plutone (Albino Marone)
    Spiriti infernali (N. D.)
    Eco (N. D.)
    Apollo (Giuseppe Manacchini)
  • August Wenzinger, Orchester den sommerlichen Musiktage Hitzacker 1955 1955, in studio con:
    Musica (Margot Guillaume)
    Pastore (I) (Bernhard Michaelis)
    Pastore (II) (Fritz Wunderlich)
    Ninfa (Hildegard Wild)
    Orfeo (Helmut Krebs)
    Euridice (Hanni Mack-Cosack)
    Messaggera (Jeanne Deroubaix)
    Speranza (Jeanne Deroubaix)
    Caronte (Peter Roth-Ehrgang)
    Proserpina (Margot Guillaume)
    Plutone (Horst Günter)
    Eco (N. D.)
    Apollo (Fritz Wunderlich)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML385871

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Claudio Monteverdi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Alessandro Striggio.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • L'Orfeo (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 15/05/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@