www.librettidopera.it

§

Le nozze di Figaro

Commedia per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

Atto secondo

  • Scena prima
    Magnifica camera, con un'alcova, la porta d'entrata alla destra, un gabinetto alla sinistra, una porta in fondo «che dà adito alle stanze delle cameriere», una finestra a lato. La Contessa sola.
  • Scena seconda
    La Contessa e Susanna; poi Figaro.
  • Scena terza
    La Contessa e Susanna; poi Cherubino.
  • Scena quarta
    La Contessa, Cherubino; e il Conte fuori della porta.
  • Scena quinta
    La Contessa e il Conte vestito da cacciatore.
  • Scena sesta
    La Contessa, il Conte; e Susanna in disparte.
  • Scena settima
    Susanna e Cherubino.
  • Scena ottava
    La Contessa e il Conte.
  • Scena nona
    I suddetti e la Susanna ch'esce dal gabinetto.
  • Scena decima
    La Contessa, il Conte, Susanna e Figaro.
  • Scena undicesima
    La Contessa, il Conte, Susanna, Figaro e Antonio.
  • Scena dodicesima
    La Contessa, il Conte, Susanna, Figaro, Marcellina, Bartolo e Basilio.

Atto terzo

Atto quarto

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Fritz Busch, Glyndebourne Festival Orchestra 1934, in studio con:
    Conte (Roy Henderson)
    Contessa (Aulikki Rautawaara)
    Susanna (Audrey Mildmay)
    Figaro (Willi Domgraf-Fassbaender)
    Cherubino (Luise Helletsgruber)
    Marcellina (Constance Willis)
    Bartolo (Norman Allin)
    Basilio (Heddle Nash)
    Don Curzio (Morgan Jones)
    Barbarina (Winifred Radford)
    Antonio (Fergus Dunlop)
  • Bruno Walter, Wiener Philharmoniker 1937, dal vivo con:
    Conte (Mariano Stabile)
    Contessa (Aulikki Rautawaara)
    Susanna (Esther Rhéthy)
    Figaro (Ezio Pinza)
    Cherubino (Jarmila Novotná)
    Marcellina (Angelica Cravcenco)
    Bartolo (Virgilio Lazzari)
    Basilio (William Wernigk)
    Don Curzio (Giuseppe Nessi)
    Barbarina (Dora Komarek)
    Antonio (Viktor Madin)
  • Fritz Busch, Metropolitan Opera Orchestra 1949, dal vivo con:
    Conte (John Brownlee)
    Contessa (Eleanor Steber)
    Susanna (Bidú Sayão)
    Figaro (Italo Tajo)
    Cherubino (Jarmila Novotná)
    Marcellina (Claramae Turner)
    Bartolo (Salvatore Baccaloni)
    Basilio (Alessio De Paolis)
    Don Curzio (Leslie Chabay)
    Barbarina (Anne Bollinger)
    Antonio (Lorenzo Alvary)
  • Herbert von Karajan, Wiener Philharmoniker 1950, in studio con:
    Conte (George London)
    Contessa (Elisabeth Schwarzkopf)
    Susanna (Irmgard Seefried)
    Figaro (Erich Kunz)
    Cherubino (Sena Jurinac)
    Marcellina (Elisabeth Höngen)
    Bartolo (Marjan Rus)
    Basilio (Erich Majkut)
    Don Curzio (Erich Majkut)
    Barbarina (Rosl Schwaiger)
    Antonio (Wilhelm Felden)
  • Erich Kleiber, Wiener Philharmoniker 1955, in studio con:
    Conte (Alfred Poell)
    Contessa (Lisa Della Casa)
    Susanna (Hilde Güden)
    Figaro (Cesare Siepi)
    Cherubino (Suzanne Danco)
    Marcellina (Hilde Rössl-Majdan)
    Bartolo (Fernando Corena)
    Basilio (Murray Dickie)
    Don Curzio (Hugo Meyer-Welfing)
    Barbarina (Anny Felbermayer)
    Antonio (Harald Pröglhoff)
  • Peter Maag, Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli 1959, dal vivo con:
    Conte (Renato Cesari)
    Contessa (Marcella Pobbe)
    Susanna (Rita Streich)
    Figaro (Heinz Blankenburg)
    Cherubino (Bianca-Maria Casoni)
    Marcellina (Fernanda Cadoni)
    Bartolo (Vito Susca)
    Basilio (Nicola Monti)
    Don Curzio (Amilcare Blaffard)
    Barbarina (Elvira Ramella)
    Antonio (Leonardo Monreale)
  • Carlo Maria Giulini, Philarmonia orchestra di Londra 1961, concerto radio con:
    Conte (Ernest Blanc)
    Contessa (Elisabeth Schwarzkopf)
    Susanna (Elisabeth Söderström)
    Figaro (Fernando Corena)
    Cherubino (Teresa Berganza)
    Marcellina (Edda Vincenzi)
    Bartolo (Giorgio Tadeo)
    Basilio (Hugues Cuénod)
    Don Curzio (Hugues Cuénod)
    Barbarina (Heater Harper)
    Antonio (Piero Cappuccilli)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML375570

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Wolfgang Amadeus Mozart.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Lorenzo Da Ponte.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 31/12/2017 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@