www.librettidopera.it

§

Ivanhoe

Melodramma in due atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Sala nel castello di Rotherwood. Tavola nel mezzo in forma di T. Nell'alto di essa, due sedie distinte pe 'l Thane, e per la di lui figlia. Sedili ad ambe le parti della tavola, su quali Cavalieri sassoni. Un Maggiordomo, e due Coppieri all'alto. Paggi domestici in servizio. Due vaste finestre nel fondo. Due grandi porte laterali. Il convito è al termine. Lampi si succedono. I Convitati cantano gaiamente in coro.
  • Scena seconda
    Il Menestrello comparisce.
  • Scena terza
    Due Damigelle precedono Editta, che avanza fissando con interesse il Menestrello.
  • Scena quarta
    Cedrico, dalla porta a destra. Due Paggi lo seguono: e i precedenti.
  • Scena quinta
    Il Menestrello.
  • Scena sesta
    Parte remota nel castello. A sinistra un porticato, con varie porte, ch'è l'ospizio del castello. A destra un ricinto, attiguo a rovinoso tempietto, chiuso da cancello, ombreggiato da salici e cipressi, ove stanno i sepolcri della famiglia di Rotherwood. Panche di pietra all'intorno. Rebecca dal porticato.
  • Scena settima
    Editta e Rebecca.
  • Scena ottava
    Rebecca, indi il Menestrello.
  • Scena nona
    Piazzale del castello. In prospetto le mura. Porta nel mezzo: due torri laterali. Quella a destra è diroccata recentemente da un fulmine, e dalle cui rovine si scorge la campagna. Il palazzo di Cedrico a sinistra. A destra fabbricati. Al di là delle mura colline, montagne: castelli su d'esse, villaggi. Odesi un suono di corno di là delle mura. Accorrono Cavalieri da vari lati. Alcuni salgono sui parapetti. Altri s'affacciano alle feritoie. Uno monta sulla torre della porta: si parlano vicendevolmente, e si rispondono in
  • Scena decima
    Sul ponte si presenta Briano in semplice vestito d'araldo armato. Gli Scudieri lo introducono: egli avanza alteramente, osserva con marcata attenzione all'intorno: indi si volge a Cedrico.
  • Scena undicesima
    Rebecca ansia si prostra avanti Cedrico. Editta e Dame seco. Ismaele.
  • Scena dodicesima
    Ivanhoe dal palazzo si slancia su Briano, ritirandone Rebecca con forza.

Atto secondo

  • Scena prima
    Arcata gotica nel piano più elevato d'una torre nel castello di sir Edmondo. Ampia finestra che mette alla piattaforma, senza parapetto, che circonda l'alto della torre. Stanze laterali. Rebecca affannosa, osserva all'intorno, apre la finestra, misura col guardo l'altezza: freme.
  • Scena seconda
    Briano, da cavaliere templario, e le precedenti.
  • Scena terza
    Briano ed Alberto.
  • Scena quarta
    Rocce alpestri selvose, che s'uniscono per vari ponti di legno. Il castello di Rotherwood incendiato a qualche distanza. Odonsi ripetuti suoni di corno, che vicendevolmente si rispondono, e vanno accostandosi ed unendosi. Vedonsi gruppi di Montanari, condotti dai loro Capi, che successivamente sopraggiungono e s'alternano in coro.
  • Scena quinta
    Cedrico, da una parte, con vari Sassoni. Indi Ivanhoe con altri Sassoni, e i precedenti.
  • Scena sesta
    Sala dei Cavalieri, nel castello di s. Edemondo. Sedia nel mezzo. Sedili pe' Cavalieri, guardie alle porte. Escono due Araldi: indi Guardie. Poi Cavalieri. Alberto con Briano: Scudieri, Paggi.
  • Scena settima
    Esterno del castello di s. Edemondo. L'abbazia è sull'alto, in forma di fortezza. Tempio attiguo. Si discende tortuosamente dall'abbazia alla porta del castello, e dal ponte levatoio si passa alla pianura. A sinistra le barriere del campo pe' due cavalieri. Un rogo custodito da due Negri armati. Fabbricati pe' vassalli dell'abbazia. Bosco. La gran campana dell'abbazia annunzia con lenti suoni l'ora del giudizio di dio. Popolo che accorre. Dame, Donzelle, Cavalieri. Dalla porta dell'abbazia compariscono due Araldi. Indi Soldati. I Cavalieri poi seguiti da' Scudieri. Le Guardie fra le quali è condotta Rebecca, vestita con semplice tonaca bianca. Editta è al di lei fianco. Alberto e Briano co' loro Scudieri. Uno di questi, sulla punta della lancia, porta il guanto di Rebecca. Un Cavaliere avanti di essi coll'orifiamma spiegato. Paggi e Séguito d'Alberto. Durante la marcia si canta alternato il seguente
  • Scena ottava
    Ivanhoe da lunge. Cedrico con Sassoni. Scudieri colla lancia e scudo d'Ivanhoe.
  • Scena nona
    Cedrico, qualche Sassone: indi Ismaele.
  • Scena ultima
    Popolo giulivo dal campo. Guardie, Cavalieri, Scudieri, Ivanhoe, preceduto dal suo Scudiero, che porta sulla lancia l'elmo e lo scudo di Briano. Rebecca con Editta, e seguito di Dame e Donzelle. Soldati. Si canta festosamente in coro.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Cambi di scenografia

Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.

Atto primo

Atto secondo

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML00

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giovanni Pacini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Gaetano Rossi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 01/05/2019 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@