www.librettidopera.it

§

Ifigenia in Tauride

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Seno di mare ingombrato da scogli: veduta di campagne in lontananza. Piccola nave approdata. Oreste in atto di scendere sul lido; e poi Pilade.
  • Scena seconda
    Pilade.
  • Scena terza
    Atrio interno del tempio di Pallade corrispondente a un delizioso giardino, e a vari appartamenti destinati alle Vergini consacrate alla dèa. Alcune di queste adornano l'atrio, altre preparano ghirlande, e profumi per il dì festivo, ballando alternativamente, e cantando il seguente coro. Ifigenia, e Dori.
  • Scena quarta
    Toante, e Guardie. Coro di soldati con Oreste incatenato.
  • Scena quinta
    Ifigenia, e Dori.
  • Scena sesta
    Tempio magnifico. Trono da una parte su cui ascende fra le sue Guardie Toante. Coro di Vergini, che conduce dal fondo del teatro Oreste all'altare, su del quale è il simulacro di Pallade. Mentre si canta il coro ballando, si accende il fuoco sacro, si corona la vittima, si fanno le libagioni. Toante con Guardie, Oreste colle Vergini, poi Ifigenia, Dori, e Popolo.

Atto secondo

  • Scena prima
    Bosco sacro vicino al tempio di Pallade corrispondente agli appartamenti delle vergini a lei consacrate, e in fondo veduta d'una parte della città. Ifigenia, e Dori.
  • Scena seconda
    Ifigenia sola.
  • Scena terza
    Pilade, poi Dori.
  • Scena quarta
    Luogo sotterraneo ove si purgano le vittime: lavacro nel fondo; da una parte scala per cui si sale al tempio; dall'altra oscura stanza ove si conservano le spoglie di coloro che sono sacrificati. Lumi di lampade. Oreste che dorme; coro di Furie, che lo circonda, mostrandogli l'ombra della madre.
  • Scena quinta
    Oreste, poi Pilade, e Dori.
  • Scena sesta
    Pilade, e Oreste.
  • Scena settima
    Gran piazza superbamente addobbata. Nel fondo atrio del tempio. Da questo si parte lentamente il coro delle Vergini, che cantano l'inno della dèa, e i Sacerdoti con esse portando le insegne, gli incensi, le ghirlande. Toante accompagnato dalle sue Guardie. Le Vergini, e i Ministri vanno a situarsi alle parti laterali della scena. Poi Ifigenia, poi Dori.

Atto terzo

  • Scena prima
    Spiaggia marittima con veduta della città di Tauri in lontananza: scogli da una parte che nascondono la nave d'Oreste. I Marinai si trattengono ballando con alcune Donne scite venute alla pesca: sono interrotti da Oreste che consegna a' suoi seguaci il simulacro rapito.
  • Scena seconda
    Atrio interno del tempio di Pallade. Toante furioso, Ifigenia trattenendolo.
  • Scena terza
    Ifigenia; poi Dori, e le altre Vittime condotte al sacrificio dalle Guardie.
  • Scena quarta
    Veduta interna del tempio. Ara nel mezzo senza il simulacro. Toante che va a sedere sul trono: Sacerdoti, Guardie, e Popolo. Pilade vicino all'ara per esser sacrificato; poi Dori e Ifigenia.
  • Scena quinta
    Oreste affannato rompendo la folla, e Dori.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML4819

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Tommaso Traetta.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Marco Coltellini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 30/10/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@