❖
▤
Dramma per musica.
Madamoiselle
?
Sotto l'ombra d'una beltà britannica risorge dall'urna de' secoli su la famosa scena dell'Adria il primo imperatore de' Romani. Cotesto fulmine di Marte si fa vedere sotto il patrocinio di v. s. illustrissima, ch'essendo nipote di quel gran capitano il duca d'Albimarle, il quale col folgore della spada nella destra avendo gloriosamente stabilito il diadema su le tempia del suo re, diede a conoscere, che questa nobilissima stirpe è destinata alla protezione della virtù. Se v. s. illustrissima si degnerà d'accogliere con la sua innata benignità il mio Giulio Cesare, farà vedere a chi legge, che un cigno, il quale più volte spiegò il volo su le amene falde dell'Adria dovea consacrarsi allo splendore delle sue ammirande virtù col dichiararsi.
Di v. s. illustriss.
umiliss. devotiss. obblig. ser.
Il Bussani
Generazione pagina: 14/01/2016 - Tipo pagina: opera•allegato_01 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/giulio_1676/allegato_01.html