www.librettidopera.it

§

Falstaff

Dramma giocoso per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Notte molto avanzata. Sala in uso di festino in casa di Slender. Nel fondo orchestra, dinanzi alla quale tavola, che si sta sparecchiando; da un lato credenza guernita di confetture, rinfreschi, liquori, ecc. Falstaff, master Slender, mistress Slender, mistress Ford, Convitati, Suonatori, e Servi.
  • Scena seconda
    Stanza di Falstaff nella locanda. Bardolf solo.
  • Scena terza
    Falstaff e Bardolf.
  • Scena quarta
    Bardolf solo.
  • Scena quinta
    Strada in Windsor. Master Ford solo, da viaggio.
  • Scena sesta
    Sala in casa di Slender. Mistress Slender, indi mistress Ford colla lettera di Falstaff in mano.
  • Scena settima
    Master Ford, master Slender e Bardolf da un'altra porta laterale.
  • Scena ottava
    Mistress Ford, mistress Slender dalla porta, per cui saranno entrate, e detti. Le donne escono parlando fra loro senza accorgersi subito della presenza dei loro Mariti, che le stanno osservando in disparte.
  • Scena nona
    Master Ford e master Slender.
  • Scena decima
    Giardino nella locanda. Falstaff, indi Bardolf frettoloso.
  • Scena undicesima
    Falstaff e mistress Ford travestita alla tedesca.
  • Scena dodicesima
    Falstaff, indi Bardolf, e poi master Ford, travestito.
  • Scena tredicesima
    Master Ford solo.
  • Scena quattordicesima
    Stanza di mistress Ford, con alcovo praticabile. Mistress Ford, mistress Slender, Betty e Servi, che portano una gran cesta, e la depongono in un canto.
  • Scena quindicesima
    Mistress Ford, Falstaff, indi Betty dietro la scena, poi mistress Slender.
  • Scena sedicesima
    Mistress Ford, mistress Slender, master Ford, master Slender con séguito di Amici.

Atto secondo

  • Scena prima
    Stanza di mistress Ford. Mistress Ford, mistress Slender, e Betty.
  • Scena seconda
    Stanza di Falstaff nell'osteria. Si vedono distesi gli abiti di Falstaff per asciugarsi. Falstaff in veste da camera lacera, indi Bardolf.
  • Scena terza
    Falstaff solo.
  • Scena quarta
    Bardolf, il suddetto, indi Betty.
  • Scena quinta
    Falstaff solo.
  • Scena sesta
    Bardolf, ed il suddetto.
  • Scena settima
    Giardino della locanda. Master Ford travestito, indi Falstaff.
  • Scena ottava
    Master Ford solo.
  • Scena nona
    Stanza di mistress Ford con alcovo: da un lato la cesta come nell'atto primo. Mistress Ford e Betty.
  • Scena decima
    Mistress Ford, e Falstaff ch'entra furtivo.
  • Scena undicesima
    Detti, e mistress Slender di dentro, che poi sorte.
  • Scena dodicesima
    Mistress Ford e mistress Slender.
  • Scena tredicesima
    Sala in casa di master Ford. Master Ford, master Slender, con séguito d'Amici, dalla porta di mezzo: i Servi da una porta laterale col canestro: indi mistress Ford, e finalmente mistress Slender conducendo Falstaff vestito da vecchia.
  • Scena quattordicesima
    Stanza di Falstaff nell'osteria. Falstaff vestito da vecchia, indi master Ford travestito.
  • Scena quindicesima
    Master Ford, indi Falstaff, che ritorna.
  • Scena sedicesima
    Notte oscura. Luogo selvoso nelle vicinanze del castello di Windsor. Nel mezzo gran quercia. Master Slender, Betty e séguito di Donne vestite da fate ed Uomini vestiti stranamente, con lanterne accese e fiaccole spente in mano.
  • Scena diciassettesima
    Detto, master Ford, mistress Ford, e mistress Slender.
  • Scena diciottesima
    Falstaff con testa di cervo, indi mistress Ford, e mistress Slender mistress Ford.
  • Scena diciannovesima
    Mistress Ford da regina delle fate, Betty da fata, altre fate e figure strane con fiaccole accese ed il suddetto.
  • Scena ultima
    Falstaff, master Slender, master Ford, mistress Slender, mistress Ford, Betty, e Séguito in parte smascherati, e successivamente.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

  • Introduzione (Viva il comune amico, scena 1)
  • Cavatina (Arietta) (Or ci siamo, padron mio!, scena 2)
  • Cavatina (Duetto) (Con molta degnazione, scena 3)
  • Cavatina (Vicino a rivedere, scena 5)
  • Aria (Vendetta, sì, vendetta!, scena 6)
  • Duettino (La stessa, la stessissima, scena 6)
  • Quartetto (Oh quanto vogliam ridere, scena 8)
  • Aria (Venga pure il cavaliere, scena 9)
  • Aria (O! die Manner kenn' ich schön!, scena 11)
  • Aria (Nell'impero di Cupido, scena 12)
  • Aria (Or gli affannosi palpiti, scena 13)
  • Finale I (Bricconcella! alfin t'ho colta, scena 15)

Atto secondo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Bruno Rigacci, Accademia Musicale Chigiana 1961, dal vivo con:
    Falstaff (Gino Bechi)
    Mrs. Ford (Mafalda Micheluzzi)
    Mr. Ford (Carlo Franzini)
    Mr. Slender (Gino Orlandini)
    Mrs. Slender (Anna Maria Rota)
    Bardolf (Teodoro Rovetta)
    Betty (Valeria Mariconda)

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML53810

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Antonio Salieri.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Carlo Prospero Defranceschi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Falstaff (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 09/01/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@