www.librettidopera.it

Simon Boccanegra

§

Scena come nell'atto secondo; le tende sono tirate sui veroni del fondo; una lucerna arde sulla tavola.

 
<- Simone, Gabriele, Paolo, Pietro, senatori, scudieri, paggi

[N. 17 - Coro d'introduzione]

Brando guerrier nella mia destra splende

Paolo
Simone, Gabriele, Pietro, senatori, scudieri, paggi ->

Oh mio furor! perduta io l'ho per sempre!

Paolo
<- Fiesco

Fiesco
Paolo ->

[N. 18 - Scena e duetto Simone - Fiesco]

Simon non questa vendetta io chiesi

(Fiesco si ritira sul fondo)

Fiesco
<- Simone, Pietro

M'ardon le tempia. Un fuoco io sento

Fiesco, Simone
Pietro ->

Oh refrigerio! la marina brezza!

Quale accento? / Lo udisti un'altra volta

Fiesco e Doge
Come fantasima

Che dici? / Un tempo il tuo perdon m'offristi

 

Fiesco, Simone
<- Amelia, Gabriele, senatori, paggi, scudieri

[N. 19 - Scena e quartetto. Finale III]

Chi veggo! / Vien / Fiesco! / Tu qui! / Deponi

Doge, Maria, Gabriele, Fiesco e Coro
Gran dio, li benedici

 

Senatori, sancite il voto estremo

(il Doge muore)