|
|
Scena unica |
La scena rappresenta la reggia della Fortuna. Melpomene, Talia Muse. Apollo. La Fortuna. La Virtù. La Cortesia. Due raggi d'Apollo. Le tre Grazie. |
Q 
Melpomene, Talia, Apollo, Fortuna, Virtù, Cortesia, Due raggi d'Apollo, Le tre Grazie
|
| |
MELPOMENE E TALIA |
Chi può dir, se gradirà
questo drama, ch'al cimento
di tanti, e tanti eroi proposto va?
Chi può dir, se gradirà?
| |
APOLLO |
Della Fortuna, che cerchiam benigna
ecco le altere soglie.
Voi miei lucidi Rai, che in ogni loco
senza chieder licenza ingresso avete
questa regia cortina omai togliete.
| |
FORTUNA |
Del facondo Aganippe
luminoso signor, nume de' carmi
che vieni a ricercarmi?
| |
APOLLO |
Questo dramma, cui porge
Artemisia di Caria il nome insigne,
destinato a salir adriaca scena,
favorisci, seconda,
cingi d'applausi, e de' tuoi rai circonda.
| |
MELPOMENE |
| |
TALIA |
| |
MELPOMENE E TALIA |
Deh, deh sereno il tuo crin si mostri.
| |
FORTUNA |
Poco, o nulla poss'io,
se l'adriaca Virtù, la Cortesia
di que' veneti eroi
non vi presta benigna i favor suoi.
Ecco Virtute, e Cortesia son qui;
implora le lor grazie, o re del dì.
| |
CORTESIA |
Non aspetta preghiera,
che io sproni ai favor genio cortese.
| |
VIRTÙ |
Virtù giammai si rese
rustica, né severa.
| |
CORTESIA |
Io degl'adriaci eroi trionfo in petto.
| |
VIRTÙ |
Adorni son d'ogni benigno affetto
| |
CORTESIA |
Di questa penna stessa
tolleraro nel Xerse
le debolezze ancora.
| |
VIRTÙ |
| |
CORTESIA E VIRTÙ |
Cortesia con virtude in lor s'aduna.
| |
FORTUNA |
Questo può molto più, che la Fortuna.
Sperate sì, sperate,
pierie deità,
del vostro dramma
tutti gl'errori
la veneta Virtù compatirà;
ite, ite consolate
sperate sì, sperate.
| |
APOLLO |
Grazie vi rendo, o dive;
e del zodiaco tra i distinti segni,
memore ognor de' veneti favori,
coronerò il Leon d'eterni allori.
| |
MELPOMENE |
E questa nostra cetra,
ch'ora con basso stile intreccia amori,
un giorno ancor de' veneti monarchi
(se tal Virtù li presteran gli dèi)
suonerà fatta tromba armi, e trofei.
| |
VIRTÙ |
Gioite pur, gioite
dal veneto leon figli famosi,
passate festosi
notti felici senza noia alcuna,
se voi potete più, che la Fortuna.
| |
CORTESIA |
Andiam: voi precorrete,
o Grazie, il nostro arrivo; e questo dramma
cortesi favorite.
| |
VIRTÙ |
Le debolezze sue sian compatite.
| |
| |