www.librettidopera.it

§

L'ajo nell'imbarazzo

Melo-dramma giocoso in due atti a sette voci.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Camera con quattro porte laterali, ed una in mezzo con bussole, e cortine. Tavolino con recapito da scrivere. Vari libri, quaderni, e quattro sedie. Pippetto seduto al tavolino, e Gregorio in veste da camera passeggiando, dando lezione; indi Leonarda con cabarè d'argento, tazza di caffè al latte e biscottini, poi Simone e Servi ecc.
  • Scena seconda
    Don Giulio in abito di gala, entra, e posa il suo cappello sul tavolino, indi dalla porta di mezzo il signor Gregorio in abito decente per uscir di casa.
  • Scena terza
    Esce Enrico concentrato in profondi, e dolorosi pensieri, indi Gregorio.
  • Scena quarta
    Simone, e detto.
  • Scena quinta
    Enrico dalla sua camera, indi Gilda dal fondo, entrando rapida, e guardinga.
  • Scena sesta
    Gregorio dal fondo, e detti.
  • Scena settima
    Giulio di dentro dal fondo, e detti.
  • Scena ottava
    Marchese Giulio dal fondo, e detti.
  • Scena nona
    Leonarda viene dalla porta di fondo e bussa alla camera di Pippetto, indi Gregorio.
  • Scena decima
    Gregorio dal fondo, indi Enrico dalla camera, poi Gilda.
  • Scena undicesima
    Pippetto, e Leonarda uscendo pian piano dalla camera dove erano nascosti.
  • Scena dodicesima
    Pippetto, indi il marchese Giulio.
  • Scena tredicesima
    Gregorio, e detto.
  • Scena quattordicesima
    Leonarda, e Pippetto ognuno dalle loro camere; indi Enrico dal fondo, e Camerieri, e Servi con cartelle di stampe; vari tomi ben legati, e due telescopi. Simone, poi il Marchese dalla sua camera; tutti circondano Gregorio.

Atto secondo

  • Scena prima
    Camera nell'appartamento del signor Gregorio. Porta in fondo, ed altra a destra. Scansie di libri, e sopra busto in gesso di filosofi. Scrivania con recapito da scrivere, carte, libri, sfera armillare. Da un lato grande orologio sopra un comodino. Il fondo della camera è un parato di stoffa antica. Sedie. Enrico e Gilda.
  • Scena seconda
    Nel momento che Gilda va per forzare la porta di mezzo entra Gregorio.
  • Scena terza
    Gilda, ed Enrico, indi il marchese Giulio.
  • Scena quarta
    Gregorio, e detti.
  • Scena quinta
    Gilda uscendo rapidamente, e togliendo il bambino a Gregorio.
  • Scena sesta
    Leonarda dalla porta di mezzo accorrendo, e detti.
  • Scena settima
    Leonarda, indi Pippetto, e Coro di servi, e Simone.
  • Scena ottava
    Gregorio, e don Giulio di dentro, indi in scena dalla porta di mezzo, poi Gilda, ed Enrico dalla Camera interna.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

  • Introduzione (Mi traduca dal volgare, scena 1)
  • Cavatina (Basso, basso il cor mi dice, scena 2)
  • Scena e duetto (Questi miei figli un peso, un peso enorme, scena 2)
  • Cavatina (Nel primo fior degl'anni, scena 3)
  • Scena e Cavatina (Qual azzardo! A un mio cenno, scena 5)
  • Terzetto (Come? Come? / Un bernardino, scena 6)
  • Duetto (Deh! Scusate, perdonate, scena 8)
  • Duetto (Cara mia, ci vuol pazienza, scena 10)
  • Finale I (Sentiste? Vedeste? Don Giulio cercate, scena 11)

Atto secondo

  • Duetto (I trasporti del tuo core, scena 1)
  • Aria (Zitta, zitta, non piangete, scena 2)
  • Scena e Terzetto (Ah! Chi sarà? / Mio padre!, scena 3)
  • Quintetto (Alma rea! / Comincia male, scena 5)
  • Coro (Leonarda che fu? / Si può, o non si può?, scena 7)
  • Rondò finale (Quel tuo sorriso o padre, scena 8)

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML56010

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Gaetano Donizetti.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Jacopo Ferretti.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Generazione pagina: 26/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@