❖
§
Camera nell'appartamento del signor Gregorio; porta in fondo, ed altra a destra; scansie di libri, e sopra busto in gesso di filosofi; scrivania con recapito da scrivere, carte, libri, sfera armillare; da un lato grande orologio sopra un comodino; il fondo della camera è un parato di stoffa antica; sedie.
Gilda mia, per pietà, non pianger tanto
Quando avrò fra le braccia il figlio mio
(Giulio da fuori)
(Gregorio di fuori)
Gilda... Gilda... son io... sono Gregorio
Sangue mio? / Ma tant'è / Perfido / Amico
Dunque... dunque... non è il signor Gregorio
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/aio/str_02.html