www.librettidopera.it

L'Ulisse errante

§

Giardini di Calipso nell'isola Ogigia.

Ulisse
 

Tiresia a che tacesti

Ulisse ->
<- Calipso, Cinatea

Udisti Cinatea

Mira lunge deh mira

Calipso, Cinatea
<- Amore

(Amore in sembianza di Moro)

Dama e signora il mio desti acerbo

Non mi sarà discaro

Calipso, Cinatea, Amore
<- Canoria

Ahi che strana figura

Amore e Canoria
Prendi Canoria prendi

Non ricusar gradisci

Amore e Canoria
O s'io trovassi un dì

Veggio l'amor destarsi

Amore
Calipso, Canoria, Cinatea ->
Amore
<- Mercurio

(Mercurio in disparte)

Ben s'inganna chi mi crede

Mercurio
Amore ->

Il cinto di Ciprigna

Mercurio
<- Amore, Canoria

(Amore in sembianza di Moro)

Amore e Canoria
Donnesco assedio

Tu preghi invan, quest'alma non si piega

Mercurio, Amore, Canoria
<- Cinatea

Canoria affretta tosto, affretta il passo

Mercurio, Amore, Cinatea
Canoria ->

E tu così possente

Mercurio
Cinatea, Amore ->
Mercurio
<- Calipso, Ulisse

Più d'una volta Ulisse

Calipso e Ulisse
Mio sarai?

Qui dove l'aura fresca in grembo all'erbe

Calipso e Ulisse
Tenerissimi affetti
Mercurio
Calipso, Ulisse ->
Mercurio ->
<- Calipso, Ulisse

Ladro dio, ladro rapace

Calipso, Ulisse
<- le stagioni

Sono Ulisse perduti i fiori tuoi

le stagioni, Calipso, Ulisse ->
<- i mesi

(i Mesi formano il ballo)