www.librettidopera.it

§

Tosca

Melodramma in tre atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    La chiesa di Sant'Andrea della Valle. A destra la cappella Attavanti. A sinistra un impalcato; su di esso un gran quadro coperto da tela. Attrezzi vari da pittore. Un paniere.
  • Scena seconda
  • Scena terza
    Cavaradossi - Sagrestano.
  • Scena quarta
    Cavaradossi - Angelotti.
  • Scena quinta
    Cavaradossi - Tosca.
  • Scena sesta
    Cavaradossi - Angelotti.
  • Scena settima
    Sagrestano - Allievi e Cantori della cappella - Chierici - Confratelli.
  • Scena ottava
    Scarpia - Sagrestano - Cantori - Allievi, ecc. Spoletta - Sbirri.
  • Scena nona
    Tosca - Scarpia - Sagrestano.

Atto secondo

  • Scena prima
    La camera di Scarpia al piano superiore del palazzo Farnese. Tavola imbandita. Un'ampia finestra verso il cortile del palazzo. È notte.
  • Scena seconda
    Scarpia - Spoletta - Sciarrone.
  • Scena terza
    Spoletta e tre sbirri introducono Mario Cavaradossi. Poi Roberti, esecutore di giustizia, il Giudice del fisco con uno Scrivano e Sciarrone.
  • Scena quarta
    Tosca, entra affannosa.
  • Scena quinta
    Tosca - Scarpia.

Atto terzo

  • Scena prima
    La piattaforma di Castel Sant'Angelo. A sinistra, una casamatta: vi è collocata una tavola, sulla quale stanno una lampada, un grosso registro e l'occorrente per scrivere: una panca, una sedia. Su di una parete della casamatta un crocifisso: davanti a questo è appesa una lampada. A destra, l'apertura di una piccola scala per la quale si ascende alla piattaforma. Nel fondo il Vaticano e San Pietro. Notte - Cielo sereno, scintillante di stelle.
  • Scena seconda
    Il Carceriere - Cavaradossi - Un Sergente - Soldati.
  • Scena terza
    Tosca - Cavaradossi.
  • Scena quarta
    Frattanto dalla scaletta è salito un drappello di Soldati: lo comanda un Ufficiale, il quale schiera i Soldati nel fondo: seguono Spoletta, il Sergente, il Carceriere. - Spoletta dà le necessarie istruzioni. Il cielo si fa più luminoso; è l'alba: suonano le 4 del mattino.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Oliviero De Fabritiis, Orchestra del Teatro dell'opera di Roma 1938, in studio con:
    Tosca (Maria Caniglia)
    Cavaradossi (Beniamino Gigli)
    Scarpia (Dino Borgioli)
    Angelotti (Ernesto Dominici)
    Sagrestano (Giulio Tomei)
    Spoletta (Nino Mazziotti)
    Sciarrone (Gino Conti)
    Carceriere (Gino Conti)
    Pastore (Anna Maria Marcangeli)
  • Alberto Erede, Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia 1952, in studio con:
    Tosca (Renata Tebaldi)
    Cavaradossi (Giuseppe Campora)
    Scarpia (Enzo Mascherini)
    Angelotti (Dario Caselli)
    Sagrestano (Fernando Corena)
    Spoletta (Piero De Palma)
    Sciarrone (Antonio Sacchetti)
    Carceriere (Antonio Sacchetti)
    Pastore (Gianfranco Volante)
  • Victor De Sabata, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano 1953, in studio con:
    Tosca (Maria Callas)
    Cavaradossi (Giuseppe Di Stefano)
    Scarpia (Tito Gobbi)
    Angelotti (Franco Calabrese)
    Sacrestano (Melchiorre Luise)
    Spoletta (Angelo Mercuriali)
    Sciarrone (Dario Caselli)
    Carceriere (Dario Caselli)
    Pastore (Alvaro Cordova)
  • Vincenzo Bellezza, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli 1955, dal vivo con:
    Tosca (Leyla Gencer)
    Cavaradossi (Vittorio De Santis)
    Scarpia (Giuseppe Taddei)
    Angelotti (Aldo Terraso)
    Sagrestano (Melchiorre Luise)
    Spoletta (Piero De Palma)
    Sciarrone (Gerardo Gaudioso)
    Carceriere (Silvio Santarelli)
    Pastore (Nino Tarallo)
  • Dimitri Mitropoulos, Metropolitan Opera Orchestra 1956, dal vivo con:
    Tosca (Renata Tebaldi)
    Cavaradossi (Richard Tucker)
    Scarpia (Leonard Warren)
    Angelotti (Clifford Harvuot)
    Sagrestano (Fernando Corena)
    Spoletta (Alessio De Paolis)
    Sciarrone (George Cehanovsky)
    Carceriere (Calvin Marsh)
  • Erich Leinsdorf, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma 1957, in studio con:
    Tosca (Zinka Milanov)
    Cavaradossi (Jussi Björling)
    Scarpia (Leonard Warren)
    Angelotti (Leonardo Monreale)
    Sagrestano (Fernando Corena)
    Spoletta (Mario Carlin)
    Sciarrone (Nestore Catalani)
    Carceriere (Beatrice Preziosa)
    Pastore (Giovanni Bianchini)
  • Gianandrea Gavazzeni, Orchestra del Teatro alla Scala 1959, dal vivo con:
    Tosca (Renata Tebaldi)
    Cavaradossi (Giuseppe Di Stefano)
    Scarpia (Tito Gobbi)
    Angelotti (Nicola Zaccaria)
    Sagrestano (Virgilio Carbonari)
    Spoletta (Piero De Palma)
    Sciarrone (Giuseppe Morresi)
    Carceriere (Franco Piva)
    Pastore (Antonio Negri)
  • Francesco Molinari Pradelli, Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia 1959, in studio con:
    Tosca (Renata Tebaldi)
    Cavaradossi (Mario Del Monaco)
    Scarpia (George London)
    Angelotti (Silvio Maionica)
    Sagrestano (Fernando Corena)
    Spoletta (Piero De Palma)
    Sciarrone (Giovanni Morese)
    Carceriere (Giovanni Morese)
    Pastore (Ernesto Palerini)
  • Carlo Felice Cillario, Covent Garden Orchestra 1964, dal vivo con:
    Tosca (Maria Callas)
    Cavaradossi (Renato Cioni)
    Scarpia (Tito Gobbi)
    Angelotti (Victor Godfrey)
    Sagrestano (Eric Garrett)
    Spoletta (Robert Bowman)
    Sciarrone (Dennis Wicks)
    Carceriere (Edgar Boniface)
    Pastore (David Sellar)
  • Lorin Maazel, Orchestra di Santa Cecilia 1966, in studio con:
    Tosca (Birgit Nilsson)
    Cavaradossi (Franco Corelli)
    Scarpia (Dietrich Fischer-Dieskau)
    Angelotti (Silvio Maionica)
    Sagrestano (Alfredo Mariotti)
    Spoletta (Piero De Palma)
    Sciarrone (Dino Mantovani)
    Carceriere (Paolo Tosi)
    Pastore (Patricio Veronelli)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

  • Amaro sol per te m'era morire (Cavaradossi e Tosca) interpretato da:
    Jan Kiepura / Lotte Lehmann (1927)
  • Com'è lunga l'attesa! (Tosca e Sciarrone) interpretato da:
    Carmen Melis / Giovanni Azzimonti (193?)
  • E lucevan le stelle... e olezzava (Cavaradossi) interpretato da:
    Enrico Caruso (1901)
    Giuseppe Agostini (1906)
    Enrico Caruso (1909)
    Riccardo Martin (1910)
    Franco De Gregorio (1910)
    Alberto Amadi (1911)
    Giovanni Martinelli (1914)
    Paul Althouse (1914)
    Beniamino Gigli (1922)
    Traian Grosavescu (1924)
    Jan Kiepura (1926)
    Tino Pattiera (1926)
    Joseph Schmidt (1933)
    Eugene Conley (1949)
    Ferruccio Tagliavini (194?)
    Beniamino Gigli (1953)
    Mario Lanza (1954)
    Enrico Caruso (19??)
    Giuseppe Vogliotti (19??)
    Costa Milona (19??)
    Antonio Cortis (19??)
    Arnoldo Georgewsky (19??)
    Mario Del Monaco (19??)
    Theodore Ritch (19??)
    Giuseppe Lenghi-Cellini (19??)
    Giacomo Lauri-Volpi (19??)
  • E non giungono... Bada!... (Tosca e Cavaradossi) interpretato da:
    Carmen Melis / Piero Pauli (193?)
  • Ella verrà... per amor del suo Mario! (Scarpia) interpretato da:
    Cesare Formichi (19??)
    Riccardo Stracciari (19??)
  • Già. Mi dicon venal, ma a donna bella (Tosca e Scarpia) interpretato da:
    Emma Carelli / Mario Sammarco (1903)
    Antonio Scotti (1908)
    Riccardo Stracciari (1914)
    Titta Ruffo (1915)
    Alfredo Costa (191?)
    Riccardo Stracciari (19??)
    Riccardo Stracciari (19??)
  • Non la sospiri la nostra casetta (Tosca) interpretato da:
    Maria Labia (1913)
  • O dolci mani mansuete e pure (Cavaradossi) interpretato da:
    Ferruccio Tagliavini (194?)
  • Orsù, Tosca, parlate / Non so nulla! / Non vale (Scarpia e Tosca) interpretato da:
    Tito Gobbi / Maria Callas (19??)
  • Quale occhio al mondo può star di paro (Cavaradossi e Tosca) interpretato da:
    Jan Kiepura / Lotte Lehmann (1927)
  • Recondita armonia (Cavaradossi) interpretato da:
    Carlo Dani (1907)
    Enrico Caruso (1909)
    Alberto Amadi (1911)
    Giovanni Martinelli (1914)
    Jan Kiepura (1926)
    Tino Pattiera (1926)
    Joseph Schmidt (1933)
    Peter Anders (1944)
    Eugene Conley (1949)
    Ferruccio Tagliavini (194?)
    Jan Kiepura (19??)
    Beniamino Gigli (19??)
    Arturo Ferrara (19??)
    Enrico Caruso (19??)
    Antonio Cortis (19??)
    Mario Del Monaco (19??)
    Giuseppe Lenghi-Cellini (19??)
  • Son pronto / Tieni a mente... al primo (Cavaradossi e Tosca) interpretato da:
    Beniamino Gigli / Maria Caniglia (19??)
  • Tarda è la notte (Scarpia) interpretato da:
    Riccardo Stracciari (1914)
  • Tosca divina (Scarpia) interpretato da:
    Gustavo Bernal-Resky (1906)
  • Tre sbirri... una carrozza... presto!... seguila (Scarpia) interpretato da:
    Pasquale Amato (1914)
    Giampiero Malaspina (19??)
    Marko Rothmüller (19??)
    Cesare Alessandroni / N. D. (19??)
  • Va' Tosca! Nel tuo cuor s'annida Scarpia! (Scarpia) interpretato da:
    Giuseppe Maggi (1909)
  • Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) interpretato da:
    Salomea Krusceniski (1902)
    Emma Earnes (1905)
    Regina Pacini (1906)
    Geraldine Farrar (1909)
    Maria Bronzoni (1910)
    Nellie Melba (1910)
    Adelina Agostinelli (1913)
    Frances Alda (1914)
    Emmy Destinn (1914)
    Maria Jeritza (1914)
    Claire Dux (191?)
    Emmy Bettendorf (1924)
    Mafalda Salvatini (1925)
    Elisabetta Barbato (1953)
    Ljuba Welitsch (195?)
    Gré Brouwenstijn (19??)
    Maria Callas (19??)
    Ida Abry (19??)
    Maria Caniglia (19??)
    Udalrica Persichini (19??)
    Maria Jeritza (19??)
    Hertha Stolzenberg (19??)
    Maria Caniglia (19??)
    Olga Carrara (19??)
    Ela Bucca (19??)
    Ester Zucchi (19??)
    Bianca Saroja-Onofrei (19??)
    Lia Remondini (19??)
    Maria Ivanisi (19??)
    Iride Motto (19??)
    Jolanda Morsino (19??)

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML452884

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giacomo Puccini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Giuseppe Giacosa.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Luigi Illica.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Victorien Sardou.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Tosca (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri








 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 27/03/2017 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@