www.librettidopera.it

Il ritorno di Ulisse in patria

§

Reggia.

Melanto, Eurimaco
 

Eurimaco, la donna

Eurimaco e Melanto
Godendo, ridendo
Eurimaco
Melanto ->
Eurimaco
<- Antinoo, Pisandro, Anfinomo, Penelope

Sono l'altre regine

Antinoo, Anfinomo, Pisandro e Penelope
Ama dunque, sì, sì
Eurimaco, Antinoo, Pisandro, Anfinomo, Penelope
<- otto mori

(i mori fanno un ballo greco)

Eurimaco, Antinoo, Pisandro, Anfinomo, Penelope
otto mori ->
Eurimaco, Antinoo, Pisandro, Anfinomo, Penelope
<- Eumete

(i proci a parte)

Apportator d'alte novelle vengo!

Per sì dubbie novelle

Eurimaco, Antinoo, Pisandro, Anfinomo
Eumete, Penelope ->

Compagni, udiste? Il nostro

Anfinomo, Pisandro e Antinoo
N'han fatto l'opre nostre

(qui vola sopra il capo dei proci un'aquila)

Chi dall'alto n'ascolta

Antinoo, Anfinomo e Pisandro
Crediam al minacciar del ciel irato

Dunque prima che giunga

Eurimaco, Antinoo, Anfinomo e Pisandro
L'oro sol, l'oro sia
Antinoo, Pisandro, Anfinomo, Eurimaco ->

Boscareccia.

Ulisse
 

Perir non può chi tien per scorta il cielo

Ulisse
<- Minerva

(Minerva in abito maestro)

O coraggioso Ulisse

Ulisse
Minerva ->
Ulisse
<- Eumete

Io vidi, o pellegrin, de' proci amanti

Tosto ch'avrem con povera sostanza

Ulisse, Eumete ->