www.librettidopera.it

Il ritorno di Ulisse in patria

§

Reggia.

Penelope, Ericlea
 

Di misera regina

Penelope, Ericlea ->
<- Melanto, Eurimaco
Melanto e Eurimaco
Duri e penosi

Né con ragion s'offende

Melanto e Eurimaco
Dolce mia vita sei

Come il desio m'invoglia

Melanto e Eurimaco
Ché ad un focoso petto

Se Penelope bella

Melanto e Eurimaco
Dolce mia vita sei
Melanto, Eurimaco ->

Marittima.

nereidi, sirene
 
Nereidi, Sirene
Fermino i sibili
nereidi, sirene
<- feaci, Ulisse

(i feaci attraversano il mare con le loro barche, sbarcano con Ulisse che dorme e lo lasciano all'entrata della grotta delle Naiadi con il suo tesoro; questa scena è muta ed accompagnata da una sinfonia)

Ulisse
nereidi, sirene, feaci ->

(Nettuno sorge dal mare)

Ulisse
<- Nettuno

Superbo è l'uom ed è del suo peccato

Ulisse, Nettuno
<- Giove

Gran dio de' salsi flutti

Ulisse
Giove, Nettuno ->

(Feaci su nave in mare)

Ulisse
<- feaci
Ulisse, feaci
<- Nettuno

Ricche d'un nuovo scoglio

(la nave dei Feaci è trasformata in scoglio)

Ulisse
feaci, Nettuno ->

(Ulisse si sveglia dal sonno)

Dormo ancora o son desto?

Ulisse
<- Minerva

(Minerva in abito da pastorello)

Sempre l'uman bisogno il ciel soccorre

Vezzoso pastorello

(Minerva si rivela)

Chi crederebbe mai

Minerva
Ulisse ->

Io vidi per vendetta

Minerva
<- Ulisse

(Ulisse ha le sembianze di un vecchio)

Eccomi, saggia dèa

Minerva e Ulisse
Ninfe serbate
Minerva, Ulisse
<- naiadi

(le naiadi trasportano nell'antro il tesoro di Ulisse)

Minerva, Ulisse
naiadi ->

Tu d'Aretusa al fonte intanto vanne

Ulisse, Minerva ->