Indice del sommario
Testo
Sfondi schermo
Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.
Incipit brani
Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.
A quel sasso bramato , Atto secondo, scena 2
Abbrugio, avvampo e fremo , Atto secondo, scena 7
Adorata Almirena , Atto secondo, scena 10
Adorato mio sposo , Atto primo, scena 6
Ah! Crudel , Atto secondo, scena 8
Ah! sul bel labbro Amore , Atto secondo, scena 4
Al trionfo del nostro furore , Atto terzo, scena 6
Al valor del mio brando , Atto primo, scena 7
Ancor tenti, crudel, tormi la vita? , Atto terzo, scena 4
Andate, o forti , Atto terzo, scena 2
Armida, dispietata! , Atto secondo, scena 4
Augelletti, che cantate , Atto primo, scena 6
Basta che sol tu chieda , Atto secondo, scena 4
Bel piacere , Atto terzo, scena 7
Cara sposa, amante cara , Atto primo, scena 7
Ch'insolito stupore , Atto primo, scena 8
Chiuso fra quelle mura , Atto terzo, scena 5
Cingetemi d'alloro , Atto secondo, scena 5
Col valor, colla virtù , Atto primo, scena 8
Combatti da forte, che fermo il mio sen , Atto primo, scena 1
Come a tempo giungesti , Atto primo, scena 5
Cor ingrato, ti rimembri , Atto primo, scena 8
Corri fra queste braccia! , Atto secondo, scena 7
Crudel, tu ch'involasti , Atto secondo, scena 7
Delle nostre fatiche , Atto primo, scena 1
Di Sion nell'alta sede , Atto terzo, scena 8
Di quei strani accidenti , Atto terzo, scena 7
Di speranza un bel raggio , Atto primo, scena 9
Dunque i lacci d'un volto , Atto secondo, scena 8
È un incendio fra due venti , Atto terzo, scena 4
Ecco, german, la cruda , Atto terzo, scena 13
Fermati! , Atto secondo, scena 6
Furie terribili! , Atto primo, scena 5
Goffredo, ecco il superbo , Atto terzo, scena 12
Goffredo, se t'arrise , Atto primo, scena 3
Il tricerbero umiliato , Atto secondo, scena 3
Il vostro maggio , Atto secondo, scena 3
In quel bosco di strali , Atto terzo, scena 6
Infra dubbi di Marte , Atto primo, scena 4
Io allora impugno il brando , Atto primo, scena 8
La causa che vi spinge , Atto terzo, scena 2
Lascia ch'io pianga , Atto secondo, scena 4
Magnanimi campioni , Atto terzo, scena 11
Miei fidi, ecco là un campo , Atto terzo, scena 10
Mio cor, che mi sai dir? , Atto secondo, scena 3
Molto voglio, molto spero , Atto primo, scena 5
Mori, svenata! / O numi! , Atto terzo, scena 3
Nella guardata soglia , Atto terzo, scena 4
No, no, che quest'alma , Atto primo, scena 3
Ogni indugio d'un amante , Atto primo, scena 1
Or la tromba in suon festante , Atto terzo, scena 9
Per fomentar lo sdegno , Atto terzo, scena 6
Per raccor d'Almirena , Atto secondo, scena 3
Perfida, un cor illustre , Atto secondo, scena 6
Prode Rinaldo! / Glorioso prence! , Atto terzo, scena 4
Qual incognita forza , Atto secondo, scena 3
Questi saggi consigli , Atto primo, scena 1
Qui vomita Cocito , Atto terzo, scena 2
Quivi par che rubelle , Atto terzo, scena 1
Riprendiam d'Almirena , Atto secondo, scena 9
Scherzano sul tuo volto , Atto primo, scena 6
Se ciò t'è in grado, o prence , Atto terzo, scena 9
Sfinge, un penoso orrore , Atto secondo, scena 7
Siam prossimi al porto , Atto secondo, scena 1
Sibilar gli angui d'Aletto , Atto primo, scena 3
Signor, che delle stelle , Atto primo, scena 2
Signor, già dal tuo senno , Atto primo, scena 1
Signor, l'oste nemica , Atto terzo, scena 8
Signor, strano ardimento! , Atto secondo, scena 3
Solo dal brando , Atto terzo, scena 11
Sorge nel petto , Atto terzo, scena 4
Sovra balze scoscesi e pungenti , Atto primo, scena 1
Sulla ruota di fortuna , Atto primo, scena 2
Traditor! Dimmi: è questa , Atto secondo, scena 10
Venti, turbini, prestate , Atto primo, scena 9
Vieni, o cara, a consolarmi , Atto primo, scena 4
Vinto è sol della virtù , Atto terzo, scena 13
Vinto il furor d'inferno , Atto terzo, scena 4
Vo' far guerra, e vincer voglio , Atto secondo, scena 10
Atti e scene
Lista degli atti e delle scene del libretto.
Atto primo
Scena prima Città di Gerusalemme assediata, con porta in prospettiva, da cui escono soldati alla battaglia. Da un canto si vedono le tende dell'armata cristiana; ivi c'è un grandissimo padiglione con trono sopra di cui siede Goffredo circondato dalle Guardie, da Rinaldo, da Almirena, e da Eustazio.
Scena seconda S'ode suonar una tromba, che precede un Araldo spedito dalla città, e che viene accompagnato da due guardie sino alla presenza di Goffredo.
Scena terza Argante esce dalla città in un carro trionfale tirato da cavalli e seguìto da un gran numero di Guardie a piedi, e Gente a cavallo, e discendendo con un corteggio solenne s'accosta alla persona di Goffredo, che si muove per incontrarlo.
Scena quarta Argante solo.
Scena quinta Armida in aria, che canta sedendo sopra un carro tirato da due dragoni, i quali gettano dalla bocca fiamme e fumo.
Scena sesta Luogo di delizie con fonti, viali, ed uccelliere in cui volano e cantano gli uccelli.
Almirena e poi Rinaldo.
Scena settima Armida strappa a forza Almirena dalle mani di Rinaldo, e vuole condursela via.
Scena ottava Goffredo, Eustazio e Rinaldo immobile, con gli occhi fissi a terra, e sommerso in una gran confusione.
Scena nona Rinaldo solo.
Atto secondo
Scena prima Gran mare placido, in cui riflette un bellissimo iri; vicino al lido sta una barca sull'ancora, ed al timone della medesima v'è uno spirito in forma di bella donna. Due Sirene vanno saltando nelle onde.
Eustazio.
Scena seconda Rinaldo, Goffredo escono con fretta.
Scena terza
Scena quarta Giardino delizioso nel palazzo incantato d'Armida.
Argante ed Almirena.
Scena quinta Armida sola.
Scena sesta Due spiriti conducono Rinaldo alla presenza d'Armida.
Scena settima Armida si cangia in Almirena.
Scena ottava Armida sola, riprende la sua propria forma.
Scena nona Armida riprende la forma d'Almirena, poi viene Argante.
Scena decima Armida e Argante.
Atto terzo
Scena prima Orrida montagna con dirupi e cascate d'acqua, nella sommità della quale si vede il castello incantato d'Armida, ch'è custodito da gran numero di mostri di varie forme; nel mezzo delle mura appare una porta con colonne di cristallo e d'ogni sorte di gemme; a piedi della montagna v'è una spelonca, ove abita il Mago. Goffredo ed Eustazio considerando l'altezza della montagna.
Scena seconda Il Mago esce dalla sua spelonca.
Scena terza Giardino d'Armida, che tiene uno stilo al petto d'Almirena per ucciderla.
Armida, Rinaldo e Almirena.
Scena quarta Goffredo, Eustazio, e detti.
Scena quinta Argante, seguìto da tre Generali.
Scena sesta Armida e detti.
Scena settima Goffredo, Rinaldo e Almirena.
Scena ottava Eustazio e detti.
Scena nona S'ode suonare tutti gli strumenti militari dei cristiani, e l'armata con pompa solenne, a piedi e a cavallo, passa dinanzi a Goffredo e Rinaldo, facendo loro i soliti saluti militari.
Scena decima Argante esce colla sua armata, che dispone in ordine di battaglia.
Scena undicesima Esce Goffredo con tutta la sua armata e l'ordine per dar battaglia.
Scena dodicesima Rinaldo, che conduce Argante incatenato.
Scena tredicesima Eustazio con Almirena conducendo seco Armida prigioniera.
Eustazio, Almirena, Armida e detti.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Atto primo
Atto secondo
Atto terzo
Gli atti in sintesi
Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.
Musica
Numeri musicali
Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.
Atto primo
N. 1 - Aria
(Sovra balze scoscesi e pungenti , scena 1)
N. 2 - Aria
(Combatti da forte, che fermo il mio sen , scena 1)
N. 3 - Aria
(Ogni indugio d'un amante , scena 1)
N. 4 - Aria
(Sulla ruota di fortuna , scena 2)
N. 5 - Aria
(Sibilar gli angui d'Aletto , scena 3)
N. 6 - Aria
(No, no, che quest'alma , scena 3)
N. 7 - Aria
(Vieni, o cara, a consolarmi , scena 4)
N. 8 - Aria
(Furie terribili! , scena 5)
N. 10 - Aria
(Molto voglio, molto spero , scena 5)
N. 11 - Aria
(Augelletti, che cantate , scena 6)
N. 12 - Duetto
(Scherzano sul tuo volto , scena 6)
N. 13 - Sinfonia
N. 14 - Aria
(Cara sposa, amante cara , scena 7)
N. 15 - Aria
(Cor ingrato, ti rimembri , scena 8)
N. 16 - Aria
(Col valor, colla virtù , scena 8)
N. 17 - Aria
(Venti, turbini, prestate , scena 9)
Atto secondo
N. 18 - Aria
(Siam prossimi al porto , scena 1)
N. 19 - Aria
(Il vostro maggio , scena 3)
N. 20 - Aria
(Il tricerbero umiliato , scena 3)
N. 21 - Aria
(Mio cor, che mi sai dir? , scena 3)
N. 22 - Aria
(Lascia ch'io pianga , scena 4)
N. 23 - Aria
(Basta che sol tu chieda , scena 4)
N. 24 - Duetto
(Fermati! , scena 6)
N. 25 - Aria
(Abbrugio, avvampo e fremo , scena 7)
N. 26 - Recitativo accompagnato
(Dunque i lacci d'un volto , scena 8)
N. 27 - Aria
(Ah! Crudel , scena 8)
N. 28 - Aria
(Vo' far guerra, e vincer voglio , scena 10)
Atto terzo
N. 29 - Sinfonia
(Qui vomita Cocito , scena 2)
N. 30 - Aria
(Andate, o forti , scena 2)
N. 31 - Aria
(Sorge nel petto , scena 4)
N. 32 - Aria
(È un incendio fra due venti , scena 4)
N. 33 - Marcia
(In quel bosco di strali , scena 6)
N. 34 - Duetto
(Al trionfo del nostro furore , scena 6)
N. 35 - Aria
(Bel piacere , scena 7)
N. 36 - Aria
(Di Sion nell'alta sede , scena 8)
N. 37 - Marcia
(Se ciò t'è in grado, o prence , scena 9)
N. 38 - Aria
(Or la tromba in suon festante , scena 9)
N. 39 - Battaglia
N. 40 - Aria
(Solo dal brando , scena 11)
N. 41 - Coro
(Vinto è sol della virtù , scena 13)
Brani significativi
Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.
Atto primo
Atto secondo
Atto terzo
Esecuzioni di singoli brani
Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.
Armida, dispietata! (Almirena ) interpretato da:
Giuseppe De Luca (1917)
Lascia ch'io pianga (Almirena ) interpretato da:
Ernestine Schumann-Heink (1906)
Maria Olszewska (1929)
Maria Barrientos (19??)
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Statistiche
Letture pagine.
Letture ultime 54 settimane.
Progetto totale media Letture pagine HTML 523 10
Statistiche di vario genere
Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.
Coincidenze
Eventi contemporanei.
Eventi contemporanei: opere.
Altre opere di Georg Friedrich Händel.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Altre opere di Giacomo Rossi.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Altre opere di Aaron Hill.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Ricerca in rete.
Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.
Criteri
Esecuzione ricerca ♦
Agganci esterni al sito.
Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.
Musica