www.librettidopera.it

§

Rinaldo

Opera in tre atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Città di Gerusalemme assediata, con porta in prospettiva, da cui escono soldati alla battaglia. Da un canto si vedono le tende dell'armata cristiana; ivi c'è un grandissimo padiglione con trono sopra di cui siede Goffredo circondato dalle Guardie, da Rinaldo, da Almirena, e da Eustazio.
  • Scena seconda
    S'ode suonar una tromba, che precede un Araldo spedito dalla città, e che viene accompagnato da due guardie sino alla presenza di Goffredo.
  • Scena terza
    Argante esce dalla città in un carro trionfale tirato da cavalli e seguìto da un gran numero di Guardie a piedi, e Gente a cavallo, e discendendo con un corteggio solenne s'accosta alla persona di Goffredo, che si muove per incontrarlo.
  • Scena quarta
    Argante solo.
  • Scena quinta
    Armida in aria, che canta sedendo sopra un carro tirato da due dragoni, i quali gettano dalla bocca fiamme e fumo.
  • Scena sesta
    Luogo di delizie con fonti, viali, ed uccelliere in cui volano e cantano gli uccelli. Almirena e poi Rinaldo.
  • Scena settima
    Armida strappa a forza Almirena dalle mani di Rinaldo, e vuole condursela via.
  • Scena ottava
    Goffredo, Eustazio e Rinaldo immobile, con gli occhi fissi a terra, e sommerso in una gran confusione.
  • Scena nona
    Rinaldo solo.

Atto secondo

  • Scena prima
    Gran mare placido, in cui riflette un bellissimo iri; vicino al lido sta una barca sull'ancora, ed al timone della medesima v'è uno spirito in forma di bella donna. Due Sirene vanno saltando nelle onde. Eustazio.
  • Scena seconda
    Rinaldo, Goffredo escono con fretta.
  • Scena terza
  • Scena quarta
    Giardino delizioso nel palazzo incantato d'Armida. Argante ed Almirena.
  • Scena quinta
    Armida sola.
  • Scena sesta
    Due spiriti conducono Rinaldo alla presenza d'Armida.
  • Scena settima
    Armida si cangia in Almirena.
  • Scena ottava
    Armida sola, riprende la sua propria forma.
  • Scena nona
    Armida riprende la forma d'Almirena, poi viene Argante.
  • Scena decima
    Armida e Argante.

Atto terzo

  • Scena prima
    Orrida montagna con dirupi e cascate d'acqua, nella sommità della quale si vede il castello incantato d'Armida, ch'è custodito da gran numero di mostri di varie forme; nel mezzo delle mura appare una porta con colonne di cristallo e d'ogni sorte di gemme; a piedi della montagna v'è una spelonca, ove abita il Mago. Goffredo ed Eustazio considerando l'altezza della montagna.
  • Scena seconda
    Il Mago esce dalla sua spelonca.
  • Scena terza
    Giardino d'Armida, che tiene uno stilo al petto d'Almirena per ucciderla. Armida, Rinaldo e Almirena.
  • Scena quarta
    Goffredo, Eustazio, e detti.
  • Scena quinta
    Argante, seguìto da tre Generali.
  • Scena sesta
    Armida e detti.
  • Scena settima
    Goffredo, Rinaldo e Almirena.
  • Scena ottava
    Eustazio e detti.
  • Scena nona
    S'ode suonare tutti gli strumenti militari dei cristiani, e l'armata con pompa solenne, a piedi e a cavallo, passa dinanzi a Goffredo e Rinaldo, facendo loro i soliti saluti militari.
  • Scena decima
    Argante esce colla sua armata, che dispone in ordine di battaglia.
  • Scena undicesima
    Esce Goffredo con tutta la sua armata e l'ordine per dar battaglia.
  • Scena dodicesima
    Rinaldo, che conduce Argante incatenato.
  • Scena tredicesima
    Eustazio con Almirena conducendo seco Armida prigioniera. Eustazio, Almirena, Armida e detti.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

  • Armida, dispietata! (Almirena) interpretato da:
    Giuseppe De Luca (1917)
  • Lascia ch'io pianga (Almirena) interpretato da:
    Ernestine Schumann-Heink (1906)
    Maria Olszewska (1929)
    Maria Barrientos (19??)

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML52310

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Georg Friedrich Händel.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Giacomo Rossi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Rinaldo (questa opera)

      Altre opere di Aaron Hill.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Rinaldo (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri







 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 25/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@