❖
§
▤
◉
☘
♬
Opera in tre atti.
Atto secondo
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena prima |
Gran mare placido, in cui riflette un bellissimo iri; vicino al lido sta una barca sull'ancora, ed al timone della medesima v'è uno spirito in forma di bella donna. Due Sirene vanno saltando nelle onde. |
spirito in forma di bella donna, due sirene, Eustazio |
[N. 18 - Aria] | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena seconda |
Rinaldo, Goffredo escono con fretta. |
<- Rinaldo, Goffredo |
Recitativo | ||
RINALDO |
||
GOFFREDO |
E quando la soglia bacerem del mago amico? | |
EUSTAZIO |
Da questo lido aprico, di quel fatale albergo non distano i confini, e fra momenti dell'alto affar iscoprirem gli eventi. | |
Mentre s'affrettano per seguire il loro viaggio, la Donna che sta nella barca invita Rinaldo ad entrarvi. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena terza |
|
|
Recitativo | ||
DONNA |
||
Mentre Rinaldo, Goffredo ed Eustazio restano attoniti per quell'invito, le Sirene cantano e saltano. | ||
[N. 19 - Aria] | ||
SIRENE | ||
Recitativo | ||
RINALDO |
||
Sta un poco sospeso, e poi con furia si risolve d'entrar in barca, ma viene arrestato da Goffredo e da Eustazio. | ||
RINALDO |
Sì Almirena, mia vita, a te ne vengo. | |
GOFFREDO |
O gran guerrier, t'arresta, ferma l'incauto piede! | |
EUSTAZIO |
Qual ignobil cimento! | |
RINALDO |
Spero, temo, confido, e in un pavento. | |
Mentre sta sospeso, la Donna lo richiama di nuovo, ed egli furiosamente vuole entrar in barca, ma viene fermato dai suddetti. | ||
DONNA |
Rinaldo affretta i passi! | |
RINALDO |
Sì. Almirena, a te corro. | |
GOFFREDO |
La tua gloria? | |
RINALDO |
Ne freme. | |
EUSTAZIO |
Il tuo senno? | |
RINALDO |
Languisce. | |
GOFFREDO |
Frena l'ardir? | |
RINALDO |
Non devo. | |
EUSTAZIO |
Pensa a' casi tuoi! | |
RINALDO |
Il cor non pave. | |
GOFFREDO |
Sion ti chiama. | |
RINALDO |
Ed il mio ben m'invita. | |
EUSTAZIO |
L'Erebo ti delude. | |
GOFFREDO |
Stige ti prende a scherno. | |
RINALDO |
Pugnerò per quel ben, sin coll'inferno! | |
[N. 20 - Aria] | ||
Cantando entra nella barca con furia; la Donna subito s'allarga in alto mare, e sin tanto che la barca si vede, le Sirene saltano, e cantano, ma la barca essendo fuori di vista, le Sirene si sprofondano in mare; Goffredo ed Eustazio, avendolo seguito cogli occhi, restano confusi. | due sirene, spirito in forma di bella donna, Rinaldo -> | |
Recitativo | ||
EUSTAZIO |
||
GOFFREDO |
Ciò fu indegna vittoria del barbaro Acheronte; ma di tal duolo a fronte non paventi il mio core. La figlia, oh dio! è smarrita! L'eroe se n' fugge a volo! Speme, virtù, non mi lasciate solo! | |
[N. 21 - Aria] | ||
Goffredo, Eustazio -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quarta |
Giardino delizioso nel palazzo incantato d'Armida. |
Argante, Almirena |
Recitativo | ||
ALMIRENA |
| |
ARGANTE |
Non funestar, o bella, di due luci divine il dolce raggio, che per pietà mi sento il cor a frangere. | |
ALMIRENA |
Signor, deh! Per pietà. Lasciatemi piangere. | |
ARGANTE |
Oscura questo pianto il bel fuoco d'amor che in me s'accese per te mia cara. | |
ALMIRENA |
In questi lacci avvolta non è il mio cor soggetta d'un amoroso affetto. | |
ARGANTE |
Tu, del mio cor reina con dispotico impero, puoi dar legge a quest'alma. | |
ALMIRENA |
Ah! non è vero! | |
ARGANTE |
Vuoi che questo mio ferro t'apre il varco a quel seno ove il mio cor trapassi? | |
ALMIRENA |
Ah! No, tanto non chiedo. E se m'amassi? | |
ARGANTE |
Della mia fedeltade qual fia un pegno sicur? | |
ALMIRENA |
La libertade! | |
ARGANTE |
Malagevol commando! | |
ALMIRENA |
Amor mentito! | |
ARGANTE |
E se ad Armida, o cara, nel procurar al tuo bel piè lo scampo dove fie quelle fiamme che per te, mio tesor struggono il core, scopo saremmo entrambi d'amor geloso e d'infernal furore. Eppur mi sento il cuor a frangere! | |
ALMIRENA |
Dunque lasciami piangere. | |
[N. 22 - Aria] | ||
| ||
Recitativo | ||
ARGANTE |
||
[N. 23 - Aria] | ||
(vanno via) | Almirena, Argante -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quinta |
Armida sola. |
<- Armida |
Recitativo | ||
|
||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena sesta |
Due spiriti conducono Rinaldo alla presenza d'Armida. |
<- due spiriti, Rinaldo due spiriti -> |
RINALDO |
||
ARMIDA |
D'Armida a fronte si superbi accenti? | |
RINALDO |
A fronte ancor de' più crudel tormenti. | |
ARMIDA |
Mio prigionier tu sei. | |
RINALDO |
Sin nell'alma non giunge il mio servaggio. | |
ARMIDA |
È in mia balìa la vita. | |
RINALDO |
La morte non paventa un'alma invitta. | |
ARMIDA |
(Splende su quel bel volto un non so che, ch'il cor mi rasserena.) | |
RINALDO |
Omai rendimi Almirena! | |
ARMIDA |
(Con incognito affetto mi serpe al cor un'amorosa pena.) | |
RINALDO |
Rendimi, sì, crudel, rendimi Almirena! | |
ARMIDA |
(Ma d'un nemico atroce sarà trofeo il mio core?) | |
RINALDO |
Ha forza il mio furore, per atterrar il tuo infernal drappello. | |
ARMIDA |
(Son vinta, sì; non lo credea sì bello.) (a Rinaldo) Rinaldo, in questa spiaggia ogn'aura spira amore; l'onda, l'augello, il fiore t'invitan solo ad amorosi amplessi; depon quell'ira infida, vinto non più, ma vincitor d'Armida! T'amo, oh caro. | |
RINALDO |
Io t'aborro! | |
ARMIDA |
Prendi questo mio cor! | |
RINALDO |
Per lacerarlo. | |
ARMIDA |
Mille gioie t'appresto. | |
RINALDO |
Io mille pene. | |
ARMIDA |
T'ammoliscano i prieghi! | |
RINALDO |
Io li detesto. | |
ARMIDA |
Abbian forza i sospir? | |
RINALDO |
D'accender l'ira. | |
ARMIDA |
M'obbedisce l'inferno. | |
RINALDO |
Io ti disprezzo. | |
ARMIDA |
Pensa ch'io son... | |
RINALDO |
Tiranna. | |
ARMIDA |
Risolvi... | |
RINALDO |
La vendetta. | |
ARMIDA |
Per pietade! | |
RINALDO |
A te corro, o mia diletta! (vuol andarsene) | |
[N. 24 - Duetto] | ||
ARMIDA |
||
RINALDO |
No, crudel! | |
ARMIDA |
Armida son, fedel... | |
RINALDO |
Spietata, infida! Lasciami! | |
ARMIDA |
Pria morir! | |
RINALDO |
Non posso più soffrir. | |
ARMIDA |
Vuoi ch'io m'uccida? | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena settima |
Armida si cangia in Almirena. |
|
Recitativo | ||
ARMIDA |
||
RINALDO |
Che veggio! Idolo mio! Sei tu, mio bene? Deh! Vieni a consolar l'alma smarrita! | |
ARMIDA |
Quivi con molle vita vai fomentando una novella brama, e lasci sì chi t'ama? | |
RINALDO |
No, cara, che tu sei la sospirata meta, e in questo loco sol d'Armida crudel vidi 'l sembiante. | |
ARMIDA |
Stringimi dunque al sen. | |
RINALDO |
Beato amante! | |
(nell'abbracciarsi, Armida riprende la sua forma, e Rinaldo fugge) | ||
|
||
(Armida si cangia un'altra volta in Almirena) | ||
ARMIDA |
||
RINALDO |
(va per abbracciarla, poi si ferma) Ma che tenti, Rinaldo! Forse sotto quel viso v'è l'inferno co' un vel di paradiso. | |
[N. 25 - Aria] | ||
Rinaldo -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena ottava |
Armida sola, riprende la sua propria forma. |
|
[N. 26 - Recitativo accompagnato] | ||
|
tante gioie promesse, li spaventi d'inferno, forza n'avran per arrestar quel crudo? E tu il segui, o mio core! Fatto trofeo d'un infelice amore! No! Si svegli 'l furore, si raggiunga l'ingrato, cada a' miei piè svenato! Ohimè! Che fia? Ucciser l'alma mia? Ah! Debole mio petto, a un traditor anco puoi dar ricetto? Su, su, furie, ritrovate nova sorte di pena e di flagello! S'uccida, sì... eh! no, ch'è troppo bello! | |
[N. 27 - Aria] | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena nona |
Armida riprende la forma d'Almirena, poi viene Argante. |
|
Recitativo | ||
ARMIDA |
||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena decima |
Armida e Argante. |
<- Argante |
ARGANTE |
||
(Armida riguarda Argante con sdegno) | ||
|
Tu con rai luminosi fai splender quelle stelle, che mi promiser sì felici influssi? | |
(Armida lo riguarda con più sdegno di prima) | ||
|
Anima mia, ti rasserena omai, che della cruda Armida in breve ti trarrò da lacci indegni. | |
(Armida resta sospesa senza guardarlo) | ||
|
Deh! Non tener l'animo tuo perplesso, s'impegna di contento la mia fé, la mia forza, e questo amplesso! | |
Mentre Argante va per abbracciarla, Armida riprende la sua forma, e lo respinge con gran furia. | ||
ARMIDA |
||
ARGANTE |
Oh dèi! Che miro? | |
ARMIDA |
Io, ch'il mio cor ti spiego con affetti? | |
ARGANTE |
No, 'l nego. | |
ARMIDA |
Io, che l'inferno, o altero, slego a tuo pro! | |
ARGANTE |
Egli è vero. | |
ARMIDA |
Tradirmi! | |
ARGANTE |
Scusa un lampo d'intempestivo amor! | |
ARMIDA |
I fulmini vedrai del mio furore. | |
ARGANTE |
T'acqueta! | |
ARMIDA |
No. | |
ARGANTE |
Il rossore sia una rigida pena. | |
ARMIDA |
No. | |
ARGANTE |
Sì, superba, amo Almirena. | |
ARMIDA |
Stige ritiro. | |
ARGANTE |
Fa' ciò, che t'aggrada; senza i demoni tuoi basta mia spada. (fugge sdegnato) | Argante -> |
[N. 28 - Aria] | ||
ARMIDA | Armida -> | |
Generazione pagina: 24/12/2015 - Tipo pagina: opera•a_02 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/rinaldo/a_02.html