www.librettidopera.it

Rinaldo

§

Orrida montagna con dirupi e cascate d'acqua, nella sommità della quale si vede il castello incantato d'Armida, ch'è custodito da gran numero di mostri di varie forme; nel mezzo delle mura appare una porta con colonne di cristallo e d'ogni sorte di gemme; a piedi della montagna v'è una spelonca.

Goffredo, Eustazio, soldati
 

Quivi par che rubelle

Goffredo, Eustazio, soldati
<- Mago

La causa che vi spinge

[N. 29 - Sinfonia]

Goffredo, Eustazio, soldati, Mago
<- mostri orribili, altri mostri

(s'apre la montagna, uscendo da quella voragine fiamme, fumo, e grandi strepiti)

Mago
Goffredo, Eustazio, soldati, mostri orribili, altri mostri ->
Mago
<- Goffredo, Eustazio, alcuni soldati

Qui vomita Cocito

[N. 30 - Aria]

Mago, Goffredo, Eustazio, alcuni soldati
<- mostri

(Goffredo ed Eustazio toccano colle verghe la porta del castello d'Armida, ed in un subito spariscono quelle mura, e la montagna medesima con grandissimi strepiti, e resta invece di quella un mare agitato)

Mago, Goffredo, Eustazio
mostri, alcuni soldati ->

Goffredo, Eustazio
Mago ->

(Giardino d'Armida)

Goffredo, Eustazio
<- Armida, Almirena, Rinaldo

Mori, svenata! / O numi!

Goffredo, Eustazio, Armida, Almirena, Rinaldo
<- spiriti

Nella guardata soglia

(Goffredo ed Eustazio toccando colle verghe il giardino incantato, il medesimo sparisce, e resta una gran campagna deserta, nel fondo di cui si vede la città di Gerusalemme da quella parte ov'e situata in collina; nelle mura vi sta gran porta a piedi della quale si vede una strada, che con tortuosi giri vien'a finire nel piano)

Prode Rinaldo! / Glorioso prence!

Goffredo, Eustazio, Almirena, Rinaldo
Armida, spiriti ->

Ancor tenti, crudel, tormi la vita?

Goffredo, Eustazio, Rinaldo
Almirena ->

Vinto il furor d'inferno

[N. 31 - Aria]

Rinaldo
Goffredo, Eustazio ->

[N. 32 - Aria]

Rinaldo ->
<- Argante, tre generali

Chiuso fra quelle mura

Argante, tre generali
<- Armida

Per fomentar lo sdegno

[N. 33 - Marcia]

Argante, tre generali, Armida
<- militari
Argante, Armida
tre generali, militari ->

In quel bosco di strali

[N. 34 - Duetto]

Armida, Argante ->
<- Almirena, Goffredo, Rinaldo

Di quei strani accidenti

[N. 35 - Aria]

Almirena
Bel piacere
Almirena, Goffredo, Rinaldo
<- Eustazio

Signor, l'oste nemica

[N. 36 - Aria]

Goffredo, Rinaldo
Eustazio, Almirena ->

[N. 37 - Marcia]

Goffredo, Rinaldo
<- militari
Goffredo, Rinaldo
militari ->

Se ciò t'è in grado, o prence

Rinaldo
Goffredo ->

[N. 38 - Aria]

Rinaldo ->
<- Argante, militari di Argante

Miei fidi, ecco là un campo

Argante, militari di Argante
<- Goffredo, militari di Goffredo

Magnanimi campioni

[N. 39 - Battaglia]

(battaglia regolata, che sta in bilancia da una parte e dall'altra)

Argante, militari di Argante, Goffredo, militari di Goffredo
<- Rinaldo, squadra di Rinaldo
Goffredo, militari di Goffredo
Argante, militari di Argante, Rinaldo, squadra di Rinaldo ->

[N. 40 - Aria]

Goffredo, militari di Goffredo
<- Rinaldo, Argante

(Argante incatenato)

Goffredo, ecco il superbo

Goffredo, militari di Goffredo, Rinaldo, Argante
<- Eustazio, Almirena, Armida

(Armida prigioniera)

Ecco, german, la cruda

[N. 41 - Coro]