www.librettidopera.it

Polifemo

§

Lido selvoso di Sicilia presso al monte Etna.

Galatea, Calipso, ninfe, tritoni, dei marini
 

[N. 1 - Coro]

Ahi! sento che d'Amore

[N. 2 - Duetto]

Galatea e Calipso
Vo presagendo

[N. 1 - bis]

Galatea, Calipso
ninfe, tritoni, dei marini ->
Galatea
Calipso ->
Galatea
<- Polifemo

O bella Galatea... / Fuggo nell'onde.

[N. 3 - Aria]

Galatea
Polifemo ->

Amor, tosto vedrai tuo dolce ardore

[N. 4 - Aria]

Galatea ->

(veggonsi da lontano venir le navi; una avanzandosi approda)

<- Ulisse, compagni di Ulisse

Poiché l'avverso fato

Ulisse, compagni di Ulisse
<- Aci

Qual nume irato

[N. 5 - Aria]

Aci
Ulisse, compagni di Ulisse ->

Oh volesser gli dèi

[N. 6 - Aria]

Aci ->

Altra parte di lido con capanne di pescatori.

Calipso, Nerea
 

Giusta non ha delle tue forze idea

Calipso, Nerea
<- Ulisse

Amorosa Nerea, contenta al fine

[N. 7 - Aria]

Nerea, Ulisse
Calipso ->

Non v'arrestate, e con veloce passo

Ulisse
Nerea ->

Oggetto di terror! Venga: no 'l temo.

Ulisse
<- Polifemo

Insolita sorpresa!

Ulisse
Polifemo ->

O del capo di Giove eterna figlia.

[N. 8 - Aria]

Ulisse ->

Boschetto.

Aci, Galatea
 

Sorgi, garzon gentile

[N. 9 - Aria]

Galatea
Aci ->

Se del primo amor mio l'ardente fiamma

[N. 10 - Aria]

Galatea ->