www.librettidopera.it

L'Orfeo

§

Resta la selva irrigata dall'Ebro.

Orfeo
 
Orfeo
<- Orillo

Signor. / Sì tosto amico

Orfeo
Orillo ->

Scelerato Aristeo

(al canto d'Orfeo si muovo alcune piante, e compariscono varie fiere, ed animali ad ascoltarlo)

 
Orfeo
<- Euridice

(a Orfeo compare in sogno Euridice in ombra sopra l'ali di due fantasmi)

Orfeo tu dormi? E ne gl'abissi oscuri

Orfeo
Euridice ->

Ferma Euridice. Oh dio!

Orfeo ->
<- Erinda, Aristeo
Erinda, Aristeo
Cessa omai di lacrimar

Ecco la bella. Amore

Erinda, Aristeo
<- Autonoe

Aristeo? mio crudel! deh se dal core

Erinda, Autonoe
Aristeo ->

Ah ingannator! / Non sai

Autonoe
Erinda ->

Io sprezzata? io schernita?

Autonoe ->
<- Esculapio, Orillo

Ov'è? / Qui lo lasciai.

Esculapio
Orillo ->
Esculapio ->

Antro dove Chirone ammaestra i suoi discepoli.

Chirone, Ercole, Achille, discepoli
 

Troppo diss'io perchè voi troppo opraste

Ercole, Achille, discepoli
Chirone ->
Ercole, Achille, discepoli
<- Orillo, Autonoe

Vieni, vieni signora: eccoti scorta

Achille, Autonoe
Punir quell'indegno
Ercole, discepoli
Achille, Autonoe, Orillo ->

A dio sfere a dio studi

discepoli
Ercole ->
discepoli
<- Chirone, Orillo

Tempo è di studio. Alcide? Achille: e dove

discepoli, Chirone
Orillo ->

Di Cupido l'insegne

Chirone, discepoli ->

Strada oltre la palude Stigia vicina alla bocca dell'Averno.

Pluto, Orfeo
 

Orfeo vincesti. Il canto tuo sonoro

Orfeo
Pluto ->
Orfeo
<- Euridice

Numi che veggio! o caro sposo o caro!

Lungi da Flegetonte

Orfeo, Euridice
<- furie

(Orfeo si volge a mirare Euridice, e le furie incatenano Euridice la riconducono all'inferno)

Ah crudel! che facesti?

Orfeo
Euridice, furie ->

Misero me! che oprai? dunque a un sol guardo

 
Orfeo ->

Spiaggia marittima di Tracia.

Achille, Autonoe
 

Qui tra catene avvinto

Autonoe
Achille ->
Autonoe
<- Aristeo, Erinda

Del mio tradito onore

Autonoe e Aristeo
Mia vita / Mio ardore
Autonoe, Aristeo, Erinda
<- Achille, Tetide

E questa è la vendetta