www.librettidopera.it

Muzio Scevola

§

Giardino nel Trastevere.

Valeria, Porfiria
 

Senz'invitar dal più remoto polo

Valeria, Porfiria
<- Clodio, Floro
Valeria, Clodio e Floro
Felice chi sa

Bella! / Ecco il mio ardor

Porfiria, Clodio, Floro
Valeria ->

Floro, perch'io più l'amo

Porfiria, Clodio
Floro ->

Fermati. Ed io chi son?

Porfiria
Clodio ->
Porfiria ->
<- Elisa, Vitellia

Deh cessa o madre: e la fatica ingiusta

Elisa, Vitellia
<- Milo

Se 'l favellarti Elisa

Elisa, Vitellia, Milo
<- Orazio

Padre! / Signore! / Figlia! Mio bene!

(Orazio nascosto)

Elisa, Vitellia, Milo, Orazio
<- Ismeno

Neppur mi guarda / Barbaro / Inumano

(Ismeno si nasconde)

Signor non so / Ubbidisci

(Ismeno si rivela)

Ferma. Tanto odiosi

Elisa, Vitellia, Milo, Ismeno
Orazio ->

E che più m'avvilisco?

Elisa, Vitellia, Milo
Ismeno ->

Crudo, perfido / Cieli, e non si muove

Elisa, Vitellia, Milo
<- Ismeno

Ahimè / Lascia / Perché?

Elisa, Milo
Ismeno, Vitellia ->

Uccidimi piuttosto, sì ti prego

Elisa, Milo ->
<- Orazio

Partì la mia diletta: invan io torno

Orazio ->

Sala con trono regale nel Trastevere.

Muzio, guardie
 
Muzio, guardie
<- Tarquinio, Porsenna

Ecco l'empio / Volò dalla tua mano

Porsenna
guardie, Muzio, Tarquinio ->
Porsenna
<- Valeria

E per me v'è speranza idolo mio

Vuoi tu ch'ami un nemico? Amansi insieme

Porsenna, Valeria
<- Muzio, cavalieri, soldati, servi

(si porta il fuoco per arder la mano a Muzio)

Eccomi, o re / Che miro!

Valeria non rispondi?

(Muzio mette la mano sul fuoco)

Vedi s'ho core

Valeria, Muzio
Porsenna, soldati, servi, cavalieri ->

Tu, mentitor, tu, falso

Valeria
Muzio ->
Valeria ->
<- Orazio
Orazio
<- Elisa

Affé se n' vien Elisa

(Orazio si nasconde)

Orazio, Elisa
<- Tarquinio, Ismeno

Dunque Porsenna / Partì ahimè!

Elisa, Tarquinio, Ismeno
Orazio ->

Amor l'incatenò / Sì di repente

Elisa, Ismeno
Tarquinio ->

Sei pertinace ancora

Elisa
Ismeno ->

All'anime rubelle

Elisa
<- Ismeno, Vitellia

Genitrice! / Cor mio!

Ismeno, Vitellia
Elisa ->

A mio dispetto, ahi lasso

Luogo solitario sul Trastevere.

Porfiria
 
Porfiria
<- Valeria

Il desio di fuggir da chi s'aborre

Porfiria, Valeria
<- Clodio

Bella, forse te n' fuggi?

Porfiria, Valeria, Clodio
<- soldati

Ahimé turba d'armati

(Clodio combatte i soldati)

Porfiria, Valeria
soldati, Clodio ->

Dove fuggo? Ove mi celo?

Porfiria, Valeria
<- Floro

(Floro viene a cavallo)

Qui ti trovo mio nume!

(si vede Valeria passar per il Tevere a cavallo)

Porfiria, Floro
Valeria ->
Porfiria, Floro
<- Clodio

Che veggio? Il foco mio

Porfiria, Floro
Clodio ->

Fugge Valeria, e non intendo ancora

Porfiria
Floro ->
Porfiria
<- Porsenna, guardie

E tu pur la seguivi? Adunque rea

Porfiria, guardie
Porsenna ->
Porfiria, guardie ->

Campidoglio in quella parte dove si trova il tempio della dèa Vesta.

Publicola, Melvio, 2 Vestali, genti, soldati, popolo
 
Melvio, Publicola
Saggio chi ne' perigli

Or, ch'a' trofei nemici

Due vestali
Vieni, vieni

(si vede il fuoco custodito nel tempio della dèa Vesta)

Publicola, Melvio, 2 Vestali, genti, soldati, popolo
<- Muzio, principi toscani

Arde la sacra fiamma

Publicola, Melvio, 2 Vestali, genti, soldati, popolo, Muzio, principi toscani
<- Valeria

Della patria esultante

Muzio, Valeria
Publicola, Melvio, 2 Vestali, genti, soldati, popolo, principi toscani ->

Ah Muzio, ingrato Muzio!

Muzio, Valeria
<- Publicola, Melvio, 2 Vestali, genti, soldati, popolo, principi toscani

Placan nume adirato

Publicola, Melvio, 2 Vestali, genti, soldati, popolo, principi toscani, Muzio, Valeria ->

(Pallade sopra una nube, che s'aggrandisce, ed occupa buona parte della scena; Venere sopra un'altra nube)

<- Pallade, otto seguaci di Pallade, Venere
Pallade e Venere
Negar non sa
Pallade, otto seguaci di Pallade, Venere
<- sei amorini

(i seguaci di Pallade formano il ballo in terra; gli amorini ballano in aria)

Pallade, otto seguaci di Pallade, Venere
sei amorini ->