www.librettidopera.it

Merope

§

Piazza di Messene con trono; grand'ara nel mezzo con la statua d'Ercole coronata di pioppo; tempio chiuso in lontananza; tutta la scena è adornata di corone, e di rami di pioppo, consacrata ad Ercole.

<- Epitide

Questa è Messene. Il patrio cielo è questo

Epitide
<- Trasimede, messeni
Coro, poi Trasimede
Su su, messeni

Quai genti son coteste?

 

Signor, che al ricco ammanto, al nobil volto

(si apre la gran porta del tempio)

Epitide, messeni
Trasimede ->

Nella gran turba io mi nascondo

Epitide, messeni
<- Polifonte, Trasimede, seguito di Polifonte, due guardie

Stanco, popoli, è 'l cielo

messeni, Polifonte, Trasimede, seguito di Polifonte
Epitide, due guardie ->

Ver noi, se non m'inganno

messeni, Polifonte, seguito di Polifonte
Trasimede ->
messeni, Polifonte, seguito di Polifonte
<- Licisco, seguito di Etoli

Custodite il re vostro

Licisco, seguito di Etoli
Polifonte, seguito di Polifonte, messeni ->

Non si lasci sedur candida fede

Stanze di Polifonte in villa con porta segreta.

Merope
 

Ecco pur giunto il giorno

Merope
<- Trasimede

Con qual senso, o regina

Merope
Trasimede ->
Merope
<- Argia

Voi che sapete, o dèi, la mia innocenza

Merope, Argia
<- Polifonte, guardie

Dato dal ciel ricuserai lo sposo?

Merope, Polifonte, guardie
Argia ->

Del cor d'Argia resti la cura a' numi

Polifonte, guardie
Merope ->

Lasciatemi, o custodi

Polifonte
guardie ->

Polifonte
<- Anassandro

Anassandro
Polifonte ->

Non si cerchi, Anassandro, altro consiglio

Epitide
 
Trasimede
 
Polifonte
 
Licisco
 
Trasimede
 
Argia
 
Merope
 
Anassandro
 
Polifonte, Epitide
 

Guardie, a me lo straniero

Epitide
 

Unitevi ad amore