www.librettidopera.it

Lucrezia Borgia

§

Piccolo cortile che mette alla casa di Gennaro; una finestra della casa è illuminata; è notte.

 
<- scherani

[N. 6 - Introduzione]

(gli scherani si ritirano)

scherani
<- Orsini
scherani, Orsini
<- Gennaro

[N. 7 - Recitativo e duetto]

Sei tu? / Son io. Venir non vuoi, Gennaro

Gennaro e Orsini, poi Coro
Minacciata è la mia vita
scherani
Gennaro, Orsini ->

(ritornano gli scherani)

scherani
<- Rustighello
Rustighello, scherani ->

Sala nel palazzo Negroni illuminata e addobbata per festivo banchetto; tavola riccamente imbandita.

Negroni, dame, Orsini, Liverotto, Vitellozzo, Gazella, Petrucci, Gubetta, Gennaro
 

[N. 8 - Pezzo concertato]

Orsini, Liverotto, Vitellozzo, Gazella, Petrucci, Gubetta, Gennaro
dame, Negroni ->

Pace, pace per ora / Avrete il tempo

Orsini, Liverotto, Vitellozzo, Gazella, Petrucci, Gubetta, Gennaro
<- coppiere

Vino di Siracusa

Orsini, Tutti, poi Voci lontane
Il segreto per esser felici
Brano musicale ()

Quai voci! / Alcun si prende

 

(a poco a poco si spengono i lumi)

Gennaro! / Maffio! Vedi?

Orsini, Liverotto, Vitellozzo, Gazella, Petrucci, Gubetta, Gennaro, coppiere
<- Lucrezia, gente armata

Presso Lucrezia Borgia / Ah! Siam perduti!

Gennaro, Lucrezia
gente armata, Gubetta, Orsini, Liverotto, Vitellozzo, Gazella, Petrucci, coppiere ->

[N. 9 - Rondò]

(Gennaro muore)

Gennaro, Lucrezia
<- Alfonso, Rustighello, guardie
Alfonso, Lucrezia, Tutti
Dove è desso? / Mira: è là
 

(Lucrezia muore uccidendosi con un pugnale)

Gennaro, Lucrezia