❖
§
Scogliera in riva al Reno; a sinistra, l'ingresso d'una cupa grotta; nel fondo, strade che s'incrociano al quadrivio rappresentato dal fondale; a destra un folto bosco; è l'alba.
Già più il mio cor Walter non ama?
Tutto, ahi dunque finì!... vinta è la lotta
Loreley! / Tu qui?... tu qui... ti trovo alfine!
(si odono allegri squilli di tromba dal castello)
Maledici l'istante, in cui è nato
(Loreley stramazza come corpo morto)
Io stesso dunque Anna ho perduta
(dense nubi avvolgono la scena; guizza la folgore, si scatena la tempesta)
Le nubi a poco a poco dileguandosi, lasceranno scorgere un sito alpestre con alte rupi praticabili in una specie di seno chiuso formato dal Reno; a sinistra, al di là del fiume, uno scoglio sporgente.
(Le nubi saranno completamente scomparse; e in lontananza appariranno gruppi di ninfe natanti nel Reno e rischiarate dalla luna)
(la scena torna a farsi oscurissima)
Ove son?... donde vengo?... e dove vado?
(Loreley si getta a capofitto nel fiume; nello stesso istante sullo scoglio sporgente al di là del Reno, apparisce Loreley completamente trasfigurata)
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/loreley/str_01.html