www.librettidopera.it

I lombardi alla prima crociata

§

Sala del palazzo d'Acciano in Antiochia.

Acciano, ambasciatori, soldati, popolo
 

[N. 6 - Introduzione]

Acciano, ambasciatori, soldati, popolo ->
<- Oronte, Sofia

[N. 7 - Cavatina di Oronte]

O madre mia, che fa colei? / Sospira

Prominenze di un monte praticabili, in cui s'apre una caverna.

Pagano
 

(Pagano come Eremita)

[N. 8 - Scena, Marcia dei Crociati e Inno]

E ancor silenzio! Oh quando

 
Pagano
<- Pirro
Pirro, Eremita
Oh ferma!... Ascolta

(s'odono suoni in lontananza)

 
Pagano, Pirro ->
<- Pagano, Arvino, crociati
Eremita e Arvino
Al tuo guerrier

Sei tu l'uom della caverna?

Recinto dell'harem.

donne, Giselda
 

[N. 9 - Coro]

[N. 10 - Finale II]

Chi ne salva? / Quai grida

donne, Giselda ->
<- soldati turchi, crociati
soldati turchi, crociati ->
<- donne, Giselda, Sofia

Chi ne salva dal barbaro sdegno

donne, Giselda, Sofia
<- Arvino, Pagano, cavalieri lombardi

Mio padre!... Egli stesso!

donne, Giselda, Sofia
Arvino, Pagano, cavalieri lombardi ->