www.librettidopera.it

I lombardi alla prima crociata

§

La valle di Giosafat, sparsa di vari colli praticabili fra i quali primeggia quella degli Ulivi; in lontananza vedesi Gerusalemme.

 

[N. 11 - Introduzione]

<- cavalieri crociati, donne, pellegrini
 
cavalieri crociati, donne, pellegrini ->
<- Giselda

[N. 12 - Recitativo e Duetto]

Dove sola m'inoltro!

Giselda
<- Oronte

Giselda! / Oh ciel!... traveggo? / Ah no!... D'0ronte

Giselda e Oronte, voci
Oh belle, a questa misera
Oronte, Giselda ->

Tenda d'Arvino.

Arvino
 

[N. 13 - Scena e Aria di Arvino]

Che vid'io mai?... Furor, terrore a un tempo

Arvino
<- cavalieri crociati
Arvino, cavalieri crociati ->

Interno di una grotta; da un'apertura in fondo vedonsi le rive del Giordano.

 
<- Giselda, Oronte

[N. 14 - Scena e Terzetto]

Qui posa il fianco!... Ahi lassa!

Giselda, Oronte
<- Pagano

Chi accusa iddio?
Brano musicale ()

Oronte, Giselda, Eremita
Qual voluttà trascorrere
Brano musicale ()