www.librettidopera.it

Ginevra di Scozia

§

Luogo remoto fuori della città, che corrisponde da un lato al mare, e dall'altro al bosco.

<- Vafrino

Oh me dolente! Ahi! Lasso!

(di dentro s'ode un grido)

Oddio! / Qual grido!

Vafrino
<- Dalinda, due sgherri

Pietà... la vita

Dalinda
due sgherri, Vafrino ->

Dalinda
<- Vafrino

Donna, sei salva

[N. 12 - Aria Dalinda]

Dalinda, Vafrino ->

Foltissimo e vasto bosco. Un sontuoso edifizio è da un lato con torri, e guglie ed è parte nascosto dagli alberi.

<- Ariodante

[N. 13 - Scena dei Solitari]

Ove son io?... Dove m'inoltro!

Ariodante
<- solitari, Gran solitario

Quali flebili voci!

 

Qual sciagura mai! Cielo!

Ariodante e Coro di Solitari
Se sapeste chi m'accende
solitari, Gran solitario
Ariodante ->
Gran solitario, solitari ->

Giardini.

Re
 

Qual orrida sciagura

Re
<- Lurcanio

Sire / Lurcanio

[N. 14 - Aria del Re]

Lurcanio
Re ->

Aita pietà mi desti

Lurcanio ->

Gabinetti di Ginevra.

Ginevra, damigelle
 

[N. 15 - Scena e rondò Ginevra]

Infelice Ginevra! in qual cadesti

Ginevra, damigelle
<- Re, grandi del regno, guardie, seguito

Figlia! Misera figlia!

Re, grandi del regno, guardie, seguito
Ginevra, damigelle ->

Crudo! Cimento! Ah! Tu, pietoso cielo!

Re, grandi del regno, guardie, seguito ->

Luogo magnifico della reggia.

guardie, grandi del regno, duci
 

[N. 16 - Coro, scena e aria Polinesso]

guardie, grandi del regno, duci
<- Polinesso

Piangete, sì, gemete

guardie, grandi del regno, duci, Polinesso
<- Re, Ginevra, damigelle, seguito

Polinesso, che vuoi?

Polinesso, Coro e Re
Come frenare il pianto
guardie, grandi del regno, duci, Re, Ginevra, damigelle, seguito
Polinesso ->

Figlia! / Padre! / Oh momenti!

guardie, grandi del regno, duci, Re, Ginevra, damigelle, seguito
<- Lurcanio, Polinesso

Sire, s'appressa l'ora

guardie, grandi del regno, duci, Re, Ginevra, damigelle, seguito, Lurcanio, Polinesso
<- Ariodante

(Ariodante col viso chiuso nella visiera)

Sì: vi son io

[N. 17 - Quintetto]

Ariodante, Ginevra, Re, Lurcanio e Polinesso
Io la difendo. In campo scenda

Guerrier, chi sei?

guardie, grandi del regno, duci, Re, Ginevra, damigelle, seguito, Lurcanio, Ariodante
Polinesso ->

Giusta il costume

Ginevra, Ariodante
grandi del regno, duci, damigelle, guardie, seguito, Lurcanio, Re ->

Orribile momento!

[N. 18 - Duetto Ginevra-Ariodante]

(s'ode di dentro la tromba))

 
Ginevra
Ariodante ->
 
Ginevra
<- damigelle, guardie
Ginevra, damigelle, guardie ->

Gran piazza della città. In mezzo steccato pe' combattenti. Rogo da una parte, logge all'intorno.

popolo
 

(suono di musica flebile, segue gran marcia)

popolo
<- Polinesso, duci, Lurcanio, Ariodante, scudieri, Re, grandi del regno, Ginevra, damigelle, seguito

[N. 19 - Coro]

Popoli! Al gran cimento ecco la figlia

(suona la tromba)

popolo, Polinesso, duci, Lurcanio, Ariodante, scudieri, Re, grandi del regno, Ginevra, damigelle, seguito
<- Vafrino

Fermatevi, guerrieri

popolo, Polinesso, duci, Lurcanio, Ariodante, scudieri, Re, grandi del regno, Ginevra, damigelle, seguito, Vafrino
<- Dalinda

Che veggo! Ah son perduto!

(Polinesso e Ariodante combattono)

(Ariodante disarma Polinesso)

Mori, fellon / Ferma, guerrier

(Ariodante s'alza la visiera)

[N. 20 - Finale (duettino e scozzese)]

Ariodante e Ginevra
Apri, mia vita, i lumi