www.librettidopera.it

Ginevra di Scozia

§

[Sinfonia]

Galleria nella reggia, corrispondente a vari appartamenti.

Re, grandi del regno
 

[N. 1 - Introduzione]

(voci giulive e suono di marziali stromenti)

 
Re, grandi del regno
<- Lurcanio, due scudieri
Lurcanio, Re e Coro
Consolatevi, esultate

Ah! L'impazienza mia

Re, grandi del regno
Lurcanio, due scudieri ->

Qual dolce speme!

[N. 2 - Coro e cavatina Ginevra]

Re, grandi del regno
<- Ginevra, Dalinda, damigelle

Padre! Signor, t'arresta

Ginevra, Re e Coro
Quest'anima consola

Figlia: tutto intendesti

Ginevra, Dalinda, damigelle
Re, grandi del regno ->

(damigelle in disparte)

Amica! Io vedrò dunque

Dalinda
Ginevra, damigelle ->

Già lo previdi

Giardini reali.

Polinesso
 

[N. 3 - Scena e cavatina Polinesso]

Quale m'affanna, e opprime

Polinesso
<- Dalinda

Dalinda! / Mio signor!

Dalinda
Polinesso ->

Che pensa ei mai?

Dalinda ->

Magnifiche logge terrene, con vista de' reali giardini, pomposamente adornate.

<- grandi del regno, duci, guerrieri, guardie reali, popolo, Ginevra, Dalinda, damigelle, Polinesso, Re

[N. 4 - Marcia]

Figlia, gioisci: il vincitor fra poco

(da lontano un suono vivace di marziali stromenti, che va avvicinandosi)

[N. 5 - Scena, coro e cavatina Ariodante]

guardie reali, popolo, Ginevra, Dalinda, damigelle, Polinesso, Re
grandi del regno, duci, guerrieri ->

(suono di vivace musica marziale)

guardie reali, popolo, Ginevra, Dalinda, damigelle, Polinesso, Re
<- schiere scozzesi e brittanne, prigionieri irlandesi, grandi del regno, duci, scudieri a cavallo

(carro trionfale)

guardie reali, popolo, Ginevra, Dalinda, damigelle, Polinesso, Re, schiere scozzesi e brittanne, prigionieri irlandesi, grandi del regno, duci, scudieri a cavallo
<- Ariodante, Lurcanio, scudieri

Sire: vincemmo

Dalinda, Polinesso, Lurcanio
Re, Ginevra, guardie reali, Ariodante, grandi del regno, duci, scudieri a cavallo, damigelle, scudieri, schiere scozzesi e brittanne, prigionieri irlandesi, popolo ->

Ah! Che io pace non ho

Dalinda, Lurcanio
Polinesso ->

Dunque sempre spietata

[N. 6 - Aria Lurcanio]

Lurcanio, Dalinda ->

Giardini reali, statue, fontane, viali, prospetto di reggia.

Ariodante, Polinesso
 

Non più: lasciami, o duca

[N. 7 - Duetto Ariodante-Polinesso]

Polinesso e Ariodante
Vieni: colà ti attendo
Polinesso, Ariodante ->
<- Vafrino

Cielo! Come agitato sembrava il mio signor!

[N. 8 - Aria Vafrino]

Vafrino ->

(Notte con luna; prospetto della reggia, parte disabitata della città, con verone praticabile; delle case antiche e rovinose; ponte sopra il fiume, che costeggia la reggia.)

<- Ariodante

[N. 9 - Scena e aria Ariodante]

Già l'ombre sue notte distese

Ariodante
<- Lurcanio

Germano... ebben!

(Ariodante e Lurcanio vanno a nascondersi)

Ariodante, Lurcanio
<- Polinesso

Ecco il momento, sacro

Ariodante, Lurcanio, Polinesso
<- Dalinda

(Dalinda colle vesti e acconciatura di Ginevra)

Ecco Dalinda

Ariodante, Lurcanio
Dalinda, Polinesso ->

(Ariodante esce dal nascondiglio)

Che vidi! Ohimè! La mia Ginevra!

(Lurcanio esce dal nascondiglio e impedisce ad Ariodante di uccidersi)

Ohimè!... German, che fai?

Ah! T'arresta...che fai?

(Ariodante si lancia nel fiume)

[N. 10 - Scena e aria Polinesso]

Ah misero fratello!

Ariodante, Lurcanio
<- guerrieri, scudieri, popolo

Aita!... Ah forse ogni soccorso è vano

Ariodante, Lurcanio, guerrieri, scudieri, popolo
<- Polinesso

Olà! Fermate

Polinesso, Lurcanio e Coro
Audaci! Io sol m'oppongo
Polinesso, Lurcanio, Ariodante, guerrieri, scudieri, popolo ->

Parte di reggia corrispondente ad appartamenti.

<- Re, due guardie

[N. 11 - Finale I]

Sgombra, o cielo! dal mio seno

Coro di dentro
Oh caso barbaro!

 
Re, due guardie
<- Ginevra

Ah padre! Ah padre mio!

Re, due guardie, Ginevra
<- Polinesso, Lurcanio, duci, guerrieri, scudieri, popolo

Che avvenne! / Che si vuole?

Ginevra, Coro e Re
Di mia morte s'hai desio