www.librettidopera.it

Germanico sul Reno

§

Giardino con fontana.

Floro
 

(Floro in abito occulto)

D'Ausonia il regal soglio

Floro
<- Agrippina

E sarà ver, che d'Agrippina in petto

Ma qui d'intorno oh dio l'orme non veggio

Floro, Agrippina
<- Lesbo

Agrippina, Agrippina

Lesbo
Agrippina, Floro ->
Lesbo
<- Germanico

Olà Lesbo / Son colto

Lesbo, Germanico
<- Caligola

O stelle! E chi m'addita

Germanico
Lesbo, Caligola ->
Germanico ->

Anfiteatro.

Segeste, Lucio, saettatori
 

Tosto dell'arsa torre

Da folte guardie cinto

Segeste, Lucio, saettatori
<- Claudia, soldati

O tu, ch'indegno al traditor fugace

Segeste, Lucio, saettatori, Claudia, soldati
<- Arminio

Che veggio, o dèi? / Che scorgo!

Segeste, Lucio, saettatori, Claudia, soldati, Arminio
<- cavalieri

(i soldati prendendo picche, e spade formano a suono di trombe un gioco di gladiatori; ma terminando con la morte d'alcuni di loro vengono arrestati da Segeste)

In trionfo di morte

Segeste, Lucio, Claudia, Arminio
soldati, cavalieri, saettatori ->
Lucio e Claudia
Vieni bellissima
Arminio
Lucio, Claudia, Segeste ->

Ciel che vidi? Ch'intesi?

Arminio ->

Stanze notturne di Germanico.

Agrippina, Caligola, Lesbo
 

Qui fra l'ombre notturne

Agrippina, Caligola
Lesbo ->
Agrippina
Caligola ->

Mentre il mio sol qui giunge

(Agrippina si addormenta)

Agrippina
<- Floro

Nel cupo sen d'oscura notte orrenda

Agrippina, Floro
<- Germanico, paggi con torce, soldati

Germanico qui mora!

Agrippina, Germanico, paggi con torce, soldati
Floro ->

(Agrippina si risveglia)

Dove mi trovo!

(Agrippina vien cinta dalle guardie)

Odi? Pietà / Non più

Germanico, paggi con torce
Agrippina, soldati ->

Ma il traditor fugace ancor fastoso

Germanico, paggi con torce ->
<- Arminio, Claudia

Sì, ch'Arminio son'io

(Arminio in disparte)

Arminio, Claudia
<- Segeste, Lucio

Claudia, Claudia / Signor

Arminio, Claudia, Lucio
Segeste ->
Lucio e Claudia
Fortunato quel sen
Arminio
Lucio, Claudia ->

E taci Arminio? E soffrirò, che d'altri

Arminio ->

Dirupi con balza isolata; da un lato antro.

Agrippina, littori
 
Agrippina, littori
<- Floro

Olà littori, slegate il piè

Floro, tu de' miei giorni

Floro, Agrippina, littori ->
<- Claudia
Claudia
<- Segeste

Fermati Claudia, e dove

Claudia
Segeste ->

Del genitor severo

Claudia ->
<- Arminio

Qui sotto rupe annosa

Ma se non erra il guardo

Arminio
<- Aristeo

Olà, qual uom tra queste balze ombrose

Arminio
Aristeo ->
Arminio
<- fantasma

(fantasma, sopra d'un mostro, che rappresenta Orfeo sonando)

Arminio, fantasma
<- spiriti

(gli spiriti distruggono con fiamme il monte)

Arminio, fantasma, spiriti
<- Aristeo

Arminio ecco a' miei cenni

fantasma, spiriti
Aristeo, Arminio ->

(ballo dei fantasmi)