❖
§
Città di Colonia.
(Germanico trionfante che conduce Claudia sopra carro eminente tirato da quattro liocorni.)
Claudia che senti? Ed anco vivi, e spiri?
Selva seminata di stragi sul fiume Reno.
Agrippina? Caligola? / Deh taci
(Agrippina, Caligola, Lesbo in disparte)
(Arminio solcando il Reno sopra un palischermo con pochi soldati)
(ritornano Agrippina, Caligola e Lesbo)
(Arminio ordina ai soldati di catturare Agrippina)
Quai tradimenti? / O madre / O figlio
Agrippina! Che sento! Offrite o indegni
(Floro fa liberare Agrippina e imprigionare Arminio)
O Floro, amico cielo a noi t'ha scorto
Parte Agrippina; o se dell'alta Roma
Cortile con statue; in prospettiva, arco trionfale.
O tu rege t'acclama, o resta esangue
Sposa / Sposo / Figlio / Padre / Ti bacio
Loco distrutto con torre.
Morrò, fato crudel, ma sol mia pena
(arde la torre nascondendosi Arminio)
(Arminio esce)
Perfidissimi dèi, su questo rogo
(Lucio scambia Claudia per un guerriero)
Fellone, invan cerchi lo scampo
Cedi / Non cederò / Ceppi di ferro
(Lucio fa incatenare Claudia)
(ballo di soldati belgici)
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/germareno/str_02.html