www.librettidopera.it

§

La gazzetta

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Deliziosi giardini, da un lato viali ombrosi, statue, e fontane, e più botteghe di varie bevande. Gentiluomini, che vanno girando, Madama la Rose, e Traversen, indi Alberto, che sopraggiungono.
  • Scena seconda
    Don Pomponio in abito ricco, e caricato, due Lacchè, che lo seguono, detti (come sopra).
  • Scena terza
    Sala elegante nella locanda di Filippo, corrispondente a vari appartamenti. Filippo, poi Doralice, ed Anselmo.
  • Scena quarta
    Lisetta vestita con tutta eleganza.
  • Scena quinta
    Alberto, e detti.
  • Scena sesta
    Doralice, poi Alberto.
  • Scena settima
    Alberto, poi don Pomponio.
  • Scena ottava
    Lisetta, poi Filippo, e Doralice in ascolto, indi Alberto dalla stanza e detto.
  • Scena nona
    Madama la Rose, poi Doralice, indi Pomponio, ed un suo Lacchè.
  • Scena decima
    Filippo da dentro, e detti.
  • Scena undicesima
    Lisetta, e detto.
  • Scena dodicesima
    Madama, Traversen, Doralice, Anselmo, ed Alberto.
  • Scena tredicesima
    Lisetta, e Pomponio, Filippo da quakero, ascoso sotto folta parrucca che scende sulle spalle e sugl'occhi, seguito da altri Quakeri.

Atto secondo

  • Scena prima
    Camera nell'istessa locanda. Madama La Rose, Traversen, Anselmo, Doralice.
  • Scena seconda
    Alberto, che ha veduto Traversen a braccetto con Doralice, poi monsieur Traversen che ritorna.
  • Scena terza
    Filippo, poi Lisetta.
  • Scena quarta
    Alberto solo.
  • Scena quinta
    Filippo, poi Alberto.
  • Scena sesta
    Giardino con casetta rustica con porta, praticabile. Pomponio con un Lacchè che gli porta una spada di misura.
  • Scena settima
    Alberto, e detti.
  • Scena ottava
    Camera. Lisetta e Doralice, poi Madama la Rose.
  • Scena nona
    Pomponio, e dette.
  • Scena decima
    Filippo, poi Pomponio.
  • Scena undicesima
    Sala vagamente illuminata per festa di ballo. Coro di Maschere, Lisetta mascherata da turca, poi Alberto mascherato dell'istessa maniera, indi Doralice con abito simile a quello di Lisetta; in seguito Filippo vestito come Alberto, e per ultimo Pomponio vestito ridicolmente ancor lui.
  • Scena ultima
    Anselmo, Traversen, poi Pomponio da scene opposte, indi Madama la Rose, ed in ultimo Filippo con Lisetta, ed Alberto con Doralice.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML1383

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Gioachino Rossini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Giuseppe Palomba.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 16/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@