www.librettidopera.it

La gazzetta

§

[Sinfonia]

Deliziosi giardini, da un lato viali ombrosi, statue, e fontane, e più botteghe di varie bevande.

garzoni, viaggiatori
 
garzoni, viaggiatori
<- Madama, Traversen

[N. 1 - Introduzione]

garzoni, viaggiatori, Madama, Traversen
<- Alberto

Signore Alberto, nemmen per Parigi

garzoni, viaggiatori, Madama, Traversen, Alberto
<- Pomponio, due lacchè

[N. 2 - Cavatina]

Tommasì, mme figuro

[N. 3 - Quartetto]

Traversen, Pomponio, Madama e Alberto
Mio signore / Patrò mio
garzoni, viaggiatori
Pomponio, due lacchè, Madama, Traversen, Alberto ->

Sala elegante nella locanda di Filippo, corrispondente a vari appartamenti.

Filippo, camerieri, venditori
 

Attenti camerieri

Filippo, camerieri, venditori
<- Anselmo, Doralice

Il padron dell'albergo siete voi?

Filippo, venditori
camerieri, Anselmo, Doralice ->

Non vi sarà da disputar fra noi

Filippo, venditori
<- Lisetta

[N. 4 - Aria]

Signori, qui lasciate

Filippo, Lisetta
venditori ->

Filippo, Lisetta
<- Alberto

Vi saluto Filippo / Mio padrone

Lisetta, Filippo, Alberto ->
<- Doralice

È comoda la stanza

Doralice
<- Alberto

Eccola qua, se quella non è stata

Alberto
Doralice ->

Che strano caso è il mio. Vengo per burla

Alberto
<- Pomponio

Oh che strepito ha fatto la gazzetta

Pomponio
Alberto ->

Pomponio
<- Lisetta

Proviamo un po' col pianto

Pomponio, Lisetta
<- Filippo, Doralice

La povera Lisetta

Pomponio, Lisetta, Filippo, Doralice
<- Alberto

Questo? / Questa? / Come? / Che?

[N. 5 - Quinetto]

Lisetta, Doralice, Alberto, Filippo e Pomponio
Già nel capo un giramento
Lisetta, Doralice, Alberto, Filippo, Pomponio ->
<- Madama

Io in questa locanda

Madama ->
<- Doralice

Offesa, or sì, da quel signor mi chiamo

Doralice
<- Madama

Signora mia compagna di locanda

Doralice, Madama
<- Pomponio, lacchè

Tommasì, che ne dici? Io stea facenno

[N. 6 - Aria]

Madama, Pomponio, lacchè
Doralice ->

A comme m'ha parlato chesta nenna

Animo, fuori quella biancheria

Madama, Pomponio, lacchè
<- Filippo, camerieri

Che sarà che non può mandarla giù

Pomponio, lacchè
Madama, Filippo, camerieri ->

Statte bona, e io tengo 'sto vizio

Pomponio, lacchè
<- Lisetta

Papà, notizie belle

[N. 7 - Duetto]

Pomponio e Lisetta
Pe da' gusto a la signora
Pomponio, lacchè, Lisetta ->
<- Madama, Traversen, Doralice, Anselmo, Alberto

Stiamo a guardar, che ci sarà da ridere

Madama, Traversen, Doralice, Anselmo, Alberto ->
<- Lisetta, Pomponio

Priesto miette teseca, e in sussieguo

Lisetta, Pomponio
<- Filippo, finti quakeri

(Filippo da quakero, ascoso sotto folta parrucca che scende sulle spalle e sugl'occhi)

[N. 8 - Finale I]

Lisetta, Pomponio, Filippo, finti quakeri
<- Doralice, Anselmo, Madama, Traversen