❖
§
Deliziosa fiorita.
Padre, nel tenebroso orrido speco
Morasto, io parto; il collegato Alconte
Dunque adempié costei con pazze voglie
Orrida e tenebrosa montagna con bocca chiusa di grandissima spelonca.
(sinfonia)
(Giunone compare sopra nuvole)
Qui precipita la gran porta della grotta ed apparisce la reggia d'Eolo, lavorata nelle viscere del monte con ricchi ornamenti di natura e d'arte.
(bizzarra sinfonia)
Amico nume, che se ben sotterra
E perché lieti a la bramata riva
(i venti salendo su le nuvole, danno la mano a l'aure e, condottele in terra, formano insieme un ballo)
(segue altro ballo, ora a tenor del suono, ora del canto di queste ariette)
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/fidaninfa/str_03.html