www.librettidopera.it

Ernani

§

Sotterranei sepolcrali che rinserrano la tomba di Carlo Magno; a destra dello spettatore il detto monumento con porta di bronzo, sopra la quale leggesi l'iscrizione «KAROLO MAGNO»; in fondo scalea che mette alla maggior porta del sotterraneo, nel quale pur si vedranno altri minori sepolcri; sul piano della scena altre porte che conducono ad altre catacombe; due lampade pendenti dal mezzo spandono una fioca luce su quegli avelli.

<- Carlo, Riccardo

[Preludio, scena e cavatina]

È questo il loco? / Sì / È l'ora? / È questa

Carlo
Riccardo ->

Gran dio! costor sui sepolcrali marmi

Carlo ->
<- personaggi della lega

[Congiura]

personaggi della lega
<- Silva, Ernani, Jago
Silva, Ernani, Jago, Tutti
Ad augusta! Per angusta!

[Scena e finale III]

(s'ode un colpo di cannone)

(altro colpo di cannone)

 

(terzo colpo di cannone)

personaggi della lega, Silva, Ernani, Jago
<- Carlo
 

(squillano le trombe)

personaggi della lega, Silva, Ernani, Jago, Carlo
<- Riccardo, elettori, paggi, gentiluomini, dame spagnole, dame alemanne, Elvira, Giovanna, soldati

L'elettoral consesso v'acclamava

Ernani, Carlo, Elvira, Tutti
Io son conte, duca sono
Brano musicale ()