www.librettidopera.it

La Didone

§

Creusa, Enea, Acate, troiani, Ascanio
 

[Coro]

Enea non è più tempo

Nell'animo di Enea

[Coro]

Sia la terra agl'Argivi

[Coro]

Ascanio
Creusa, Enea, Acate, troiani ->
Ascanio
<- Anchise

Vaneggiante fanciullo

Se morisse mio padre

Ascanio, Anchise ->
Pirro, Cassandra
 

Non perdonate al tempio?

Pirro, Cassandra
<- Corebo

Fermati traditor, volgi quel ferro

[Combattimento]

(qui combattono, e Pirro ferito fugge, Corebo è lasciato ferito a morte)

Cassandra, Corebo
Pirro ->

Ho vinto, ho trionfato

Cassandra
Corebo ->
Cassandra ->
Venere, Enea
 

O Venere, o felice

Enea
Venere ->
Enea
<- Anchise, Ascanio, Creusa

Andianne, o genitor, figlio, consorte

Enea, Anchise, Ascanio, Creusa ->

(qui Creusa entrata in casa, e pigliate alcune gioie, seguendo gli altri veduta da greci vien uccisa)

Ohimè son morta

Ecuba, Cassandra
 

Alle ruine del mio regno adunque

[Aria]

Ahi tra tanti nemici

Ecuba, Cassandra ->
Sinone
 

O con qual gusto

[Aria]

Sinone ->
Enea, Creusa
 

(Creusa come ombra)

Deh chi m'insegna omai, deh chi m'addita

Enea, diletto Enea

Enea, Creusa ->
Venere, Fortuna
 

Diva anzi più che diva

Venere, Fortuna ->

[Passata dell'armata]

(qui passa l'armata troiana a vele gonfie)