www.librettidopera.it

La Didone

§

Iarba
 

Per eccesso d'affetto

[Aria]

Iarba
<- Didone, damigelle

Re de' Getuli altero

[Aria]

Didone, io sono un re, non un plebeo

[Aria]

Didone, damigelle
Iarba ->
Didone, damigelle
<- Anna

Sta mane, mentre l'alba

Didone, Anna, damigelle ->
Giunone, Eolo
 

Le ceneri troiane

Giunone, Eolo ->
Nettuno, ninfe marine
 

[Sinfonia navale]

Smoderati insolenti

Nettuno, ninfe marine ->
Venere, Amore, Grazie
 

Già del lido africano

Io voglio, che tu prenda

Venere, Amore, Grazie ->
Enea, Acate, troiani
 

Campioni invitti, e gloriosi eroi

[Aria]

Superate i furori

Enea, Acate
troiani ->
Enea, Acate
<- Venere, Nuncio

L'amor materno vuol, ch'io mi discopra

Venere, Enea, Acate, Nuncio ->
Didone, Damigella, Amore
 

(Amore in forma d'Ascanio)

Giunge un ambasciator d'Enea troiano

Didone, Damigella, Amore
<- Ambasciatore, messo

Non so, se tanto avrà di spirto il core

Didone, Damigella, Amore, Ambasciatore
messo ->

E chi sei tu bellissimo fanciullo

Didone, Damigella, Amore, Ambasciatore
<- Enea, Anna, messo

Bellissima regina

Didone, Damigella, Ambasciatore, Amore, Enea, Anna, messo ->
tre damigelle
 
tre damigelle ->
Iarba
 

O castità bugiarda

(qui Iarba si straccia l'abito)

Così stracciar, e sviscerar potessi

Iarba
<- Vecchio

O bella oltre ogni stima

Vecchio
Iarba ->

O dell'uomo infelice

(ballo de' mori africani)