Indice del sommario
Testo
Altri testi
Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.
Sfondi schermo
Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.
Immagini tratte da materiale d'epoca
Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.
Incipit brani
Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.
A che mi chiami? , Atto secondo, scena 9
Adriano! ~ egli stesso! , Atto primo, scena 14
Ah! Signor... , Atto secondo, scena 8
Ah! la sua voce! ~ Oh cielo! Ciel! , Atto primo, scena 12
Ah! mira l'angelo , Atto secondo, scena 8
Ah! sì: tutti i miei voti , Atto primo, scena 3
Ah! ~ ch'io l'adoro ancor , Atto secondo, scena 4
Aladin, troppo ardente , Atto secondo, scena 16
Armando! , Atto primo, scena 12
Armando! , Atto primo, scena 13
Armando! , Atto secondo, scena 20
Cavalieri: all'ore estreme , Atto secondo, scena 18
Cessi, o miei fidi, la sorpresa , Atto primo, scena 6
Che mai volge in pensiero! , Atto secondo, scena 12
Che miro! oh cielo! , Atto secondo, scena 15
Cielo! / Signor! , Atto secondo, scena 14
Cloe d'età nel bell'april , Atto primo, scena 12
Come si può resistere? , Atto secondo, scena 8
D'una madre sventurata , Atto secondo, scena 8
De' miei sacri alti doveri , Atto secondo, scena 17
Deh! Per pietà t'arresta , Atto primo, scena 7
Di natura, e amistà teneri moti , Atto secondo, scena 9
Dove mi guidi tu? , Atto secondo, scena 13
E Palmide! , Atto primo, scena 6
È l'ora già della festa , Atto primo, scena 13
E meco esulta, o fido Osmin , Atto primo, scena 4
E se Armando vivesse! , Atto primo, scena 12
E tu consola Palmide tua , Atto primo, scena 7
Elmireno! / Me di Rodi cavalier conosci omai , Atto primo, scena 16
Giovinetto cavalier , Atto primo, scena 12
Gran profeta, là dal cielo , Atto primo, scena 15
Guai se tuona quel bronzo tremendo , Atto primo, scena 16
Guidati sien que' perfidi , Atto secondo, scena 18
I doni d'Elmireno , Atto primo, scena 2
Il contento ch'io provo nel seno , Atto primo, scena 3
Il dì rinascerà , Atto secondo, scena 20
Il mio nipote! , Atto secondo, scena 10
Il sultano ~ Prostratevi... , Atto primo, scena 3
In questa reggia, stranier, che vuoi? , Atto secondo, scena 5
Invitto, illustre gran maestro , Atto primo, scena 15
Ite, superbi. Guidali , Atto primo, scena 16
L'acciar della fede , Atto secondo, scena 18
Lo vedi? , Atto secondo, scena 8
Ma ciel!... s'ei mai perì! , Atto secondo, scena 7
Ma già di Palmide gli schiavi avanzano , Atto primo, scena 2
Ma in questo impenetrabile recesso , Atto primo, scena 5
Me felice! / Oh furore! , Atto primo, scena 3
Miseri noi! ~ perduti siamo , Atto secondo, scena 3
Nel silenzio, fra l'orror , Atto secondo, scena 13
O figlio dell'amore , Atto primo, scena 6
O nume clemente , Atto secondo, scena 14
O solinghi recessi! ~ ombre gradite , Atto secondo, scena 7
O tu, divina fé de' padri miei , Atto secondo, scena 20
Oh! come tutto intorno , Atto primo, scena 11
Oh! conosco, conosco quell'accento , Atto primo, scena 12
Oh! sposo mio! , Atto primo, scena 13
Omai, appagar , Atto primo, scena 9
Or perduto è Aladino , Atto secondo, scena 19
Osmino! Degli schiavi il destino! , Atto secondo, scena 2
Ove salvarmi? , Atto primo, scena 13
Ove, incauta m'inoltro? , Atto secondo, scena 4
Palmide sventurata! , Atto primo, scena 8
Palmide! / Sposo! , Atto secondo, scena 21
Patria amata! oh! tu il primiero , Atto primo, scena 1
Più Elmireno non v'è , Atto primo, scena 16
Popoli dell'Egitto , Atto primo, scena 9
Primiero sul tiranno , Atto secondo, scena 20
Quale eccesso di piacer! , Atto secondo, scena 21
Quanti al gran piano s'offrono mezzi , Atto secondo, scena 6
Sollecita, pietosa or tronchi morte , Atto secondo, scena 20
Suona funerea , Atto secondo, scena 17
Sventurato! ~ confortati , Atto secondo, scena 11
Tu, degli illustri cavalier di Rodi , Atto primo, scena 9
Tutto armato a lei venir , Atto primo, scena 12
Tutto d'intorno tace omai , Atto primo, scena 10
Tutto è finito , Atto secondo, scena 17
Tutto qui parla ognor , Atto secondo, scena 7
Udiste. ~ Raccogliete , Atto secondo, scena 1
Udite or alto arcano , Atto secondo, scena 20
Urridi vezzose , Atto primo, scena 5
Va': già varcasti, indegno , Atto primo, scena 10
Vedi il legno che in vaga sembianza , Atto primo, scena 9
Vieni, Mirva gentil , Atto primo, scena 12
Vieni: e il sacro della pace , Atto primo, scena 9
Vincitore a questo petto , Atto primo, scena 3
Atti e scene
Lista degli atti e delle scene del libretto.
Atto primo
Scena prima Vasto recinto nel palazzo del sultano che confina alla spiaggia, in vicinanza del porto, le di cui torri si scorgono al di là dei cancelli, che chiudono il recinto all'intorno. Alla destra un fabbricato, che serve di soggiorno agli schiavi europei destinati ai lavori; parte del palazzo, e de' giardini alla sinistra.
Scena seconda Dal palazzo vengono Schiavi, che recano cesti ripieni di doni vari. Emiri poscia, indi Palmide con Alma, e Schiave; gli Europei gioiscono, e l'onorano:
Scena terza Guardie del palazzo, Osmino, indi Aladino, Emiri, e i precedenti.
Scena quarta Aladino, e Osmino, e Guardie.
Scena quinta Deliziosa remota parte ne' giardini del sultano, attigua agli appartamenti di Palmide. Sotto un vago padiglione, su d'un sofà di fiori giace Mirva dormendo. Varie schiave agitano ventagli di piume a vari colori sopra di lui. Alma gli è presso; custodi, e favoriti sparsi in vari gruppi, e sottovoce in
Scena sesta Armando sotto il nome d'Elmireno, in pomposo vestimento saraceno avanza con precauzione, e premura.
Scena settima Palmide, dagli appartamenti, ed Armando.
Scena ottava Alma.
Scena nona Porto di Damiata. Superbi edifici all'intorno. Navi di varie nazioni, colle loro bandiere spiegate. Navi del sultano magnificamente adorne.
Il Popolo accorre all'approdo del vascello reale apparato festosamente; piccole barche egiziane le precedono, e circondano, vagamente fregiate.
Osmino con Emiri, e Guardie del sultano; Soldati disposti.
Scena decima Dal vascello scenderà Adriano, in abito di semplice cavaliere di Rodi, accompagnato da un Cavaliere.
Scena undicesima Deliziosa ne' giardini.
Felicia, inoltrando lentamente.
Scena dodicesima Alma, con Mirva, poi Palmide.
Scena tredicesima Alma, con Mirva, poi i precedenti.
Scena quattordicesima Magnifico luogo nella reggia, circondato da giardini pensili. Elevata nel prospetto una superba moschea la di cui porta è chiusa. Trono da un lato, con ricco divano per Aladino, e Palmide. ~ Divani nell'avanti pei Cavalieri, e uno distinto pe 'l Gran maestro.
Aladino, Osmino, Guardie, Emiri.
Scena quindicesima Gran marcia. Emiri, Guardie, Palmide, con Alma, che tiene Mirva per mano, e séguito di Schiave, e Schiavi. Imani col velo nuziale. Mentre Aladino va al trono con Palmide, defila il corteggio e cantasi:
Scena sedicesima Armando, in abito di cavaliere di Rodi e i precedenti.
Atto secondo
Scena prima La stessa decorazione, in cui terminò l'atto primo.
Osmino, e vari Emiri.
Scena seconda Alma, e detto.
Scena terza Alma.
Scena quarta Felicia, avanzando incerta, agitata.
Scena quinta Osmino e vari Emiri.
Scena sesta Osmino.
Scena settima Deliziosa ne' giardini.
Palmide (triste, concentrata).
Scena ottava Aladino, Osmino, Emiri, e dette.
Scena nona Aladino, poi Adriano.
Scena decima Armando, e detti.
Scena undicesima Aladino, Armando (oppresso).
Scena dodicesima Aladino.
Scena tredicesima Spiaggia remota. - Il Nilo in prospetto. Il vascello dei cavalieri è alla rada. Da un lato esterno dell'ospizio dei cavalieri, e piccolo tempio attiguo. Palme, cipressi, rovine d'antichi monumenti.
Coro d'Emiri, avanzando guardingo.
Scena quattordicesima Adriano, Felicia, Cavalieri dal tempio, e detti.
Scena quindicesima Aladino, Osmino, ed Emiri, e Guardie, e i precedenti.
Scena sedicesima Osmino.
Scena diciassettesima Carceri.
Adriano.
Scena diciottesima Aladino, Osmino, Emiri, Guardie, e detti.
Scena diciannovesima Osmino.
Scena ventesima Gran piazza di Damiata: esterno del palazzo dei sultani; moschee, fabbricati, giardini.
Un Emiro, e Guardie conducono Armando.
Scena ultima Aladino, Palmide, Emiri, e i precedenti.
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Atto primo
Atto secondo
Gli atti in sintesi
Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.
Bozzetti di scenografia
Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.
Atto primo
Deliziosa remota parte ne' giardini del sultano.
(♦ )
- Collezione Ragni , Napoli, 653x626 punti
Porto di Damiata. Superbi edifici all'intorno. Navi di varie nazioni, colle loro bandiere spiegate.
(♦ )
- Collezione Ragni , Napoli, 604x551 punti
Porto di Damiata. Superbi edifici all'intorno. Navi di varie nazioni, colle loro bandiere spiegate.
(♦ )
- Collezione Ragni , Napoli, 653x643 punti
Magnifico luogo nella reggia, circondato da giardini pensili; elevata nel prospetto una superba moschea.
(♦ )
- Collezione Ragni , Napoli, 653x655 punti
Atto secondo
Bozzetti di costume
Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.
Adriano di Monfort gran maestro dell'ordine dei Cavalieri di Rodi. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 490x850 punti
Aladino, sultano di Damiata. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 499x850 punti
Armando d'Orville, iniziato, Cavaliere di Rodi, sotto nome d'Elmireno. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x821 punti
Emiro. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x693 punti
Schiavo. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x819 punti
Musicante. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x724 punti
Musicante. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x703 punti
Cavaliere di Rodi. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 501x850 punti
Schiavo europeo. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x760 punti
Soldati crociati. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 644x594 punti
Soldato egiziano. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 431x850 punti
Felicia, congiunta d'Adriano, in abito virile. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x760 punti
Osmino, visir; Mirva, fanciullo di 5 anni. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 592x594 punti
Palmide, figlia di Aladino. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 516x661 punti
Palmide, figlia di Aladino. (♦ ) - Biblioteca Nazionale Francese , Gallica, 507x850 punti
Musica
Brani significativi
Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.
Atto primo
Atto secondo
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Statistiche
Letture pagine.
Letture ultime 54 settimane.
Progetto totale media Letture pagine HTML 438 8
Statistiche di vario genere
Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.
Coincidenze
Eventi contemporanei.
Eventi contemporanei: opere.
Altre opere di Giacomo Meyerbeer.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Il crociato in Egitto (questa opera) Les huguenots 1836 (www.operalib.eu )
Altre opere di Gaetano Rossi.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Ricerca in rete.
Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.
Criteri
Esecuzione ricerca ♦
Agganci esterni al sito.
Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.
Testo
Musica