www.librettidopera.it

§

Colombo

Melodramma serio in due atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Recinto presso le abitazioni dei Selvaggi di Maima. In fondo boschi, e colline. In mezzo della scena è in piedi Zamoro circondato da un drappello di Guerrieri aitiani. Da un lato Jarico seduto sopra un sasso. Qua e là, da ambe le parti, sono sparsi a gruppi i Selvaggi di Maima in atto di deliberare sovra cose udite.
  • Scena seconda
    Jarico, e Zamoro.
  • Scena terza
    Cacciatori e Cacciatrici, indi Zilia.
  • Scena quarta
    Jarico, Zamoro, e Zilia.
  • Scena quinta
    Interno del campo di Colombo sulle rive del mare. Veggonsi i navigli castigliani che naufragarono, arenati sulla spiaggia, e su di essi innalzate le fortificazioni. I Castigliani sono tutti sulle navi, rivolti al mare, cercando di scoprire qualche vela, nel lontano orizzonte. Esce quindi Colombo.
  • Scena sesta
    Colombo, e Diego.
  • Scena settima
    Suonano le trombe del campo, escono a poco a poco tutti i Castigliani. Le Donne indiane si avanzano al suono de' barbari strumenti, recando frutti, cacciagione, ecc. I Castigliani si uniscono ad esse, e cambiano regali di specchi, campanelli, e grani di vetro coloriti.
  • Scena ottava
    Fernando, indi Zilia.
  • Scena nona
    Vasta foresta presso il campo di Colombo. D'ambi i lati profonde caverne. Il sole è al tramonto. Jarico, solo, indi coro d'Indiani d'ambo i sessi. Escono dalle grotte i Guerrieri armati di picche, e le Donne di faci.
  • Scena decima
    Zamoro, con Guerrieri indiani, e detti.
  • Scena undicesima
    Odesi dappresso fragor di tamburi. Escono i Castigliani guidati da Colombo, da Fernando e da Diego.
  • Scena dodicesima
    Zilia, e detti.

Atto secondo

  • Scena prima
    La decorazione rappresenta l'interno della capitana di Colombo. Colombo.
  • Scena seconda
    Colombo. Diego, e Ufficiali castigliani.
  • Scena terza
    Colombo.
  • Scena quarta
    Zamoro, e Colombo. Soldati castigliani, che si schierano da un lato, Guerrieri indiani, che formano un gruppo dall'altro.
  • Scena quinta
    Interno delle abitazioni dei Selvaggi, ove custodiscono i loro prigionieri. Fernando.
  • Scena sesta
    Fernando, Jarico, Zamoro, e Ufficiali indiani.
  • Scena settima
    Zilia, Cori, e detti.
  • Scena ottava
    Jarico, e Zamoro.
  • Scena nona
    Zamoro, indi Zilia.
  • Scena decima
    Coro di Guerrieri indiani, e detti.
  • Scena undicesima
    Recinto sacro che mette al sotterraneo dedicato agli dèi di Maima, la di cui apertura vedesi in mezzo. Il luogo è aperto nel fondo, e da lontano scopresi il mare. È notte. Il cielo è sereno e stellato, e a poco a poco si leva la luna.
  • Scena dodicesima
    Zilia in mezzo ai Custodi, Jarico con Guerrieri.
  • Scena tredicesima
    Zilia.
  • Scena quattordicesima
    Gli Indovini, e i Vegliardi ricompariscono dal sotterraneo. Ritorna Jarico, con Zamoro, e séguito degli Indiani.
  • Scena quindicesima
    Colombo, Fernando, Castigliani e detti.
  • Scena ultima
    Giunge frettoloso Diego dalla spiaggia. Sbarca Fiesco con numeroso stuolo di Castigliani, al suono di banda militare, e al fragor dell'artiglieria.
  • (+) Variante
    Per soddisfare all'attrice che rappresenta il personaggio di Zilia, si sostituiscono al recitativo della scena XIV dell'atto II i seguenti versi.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

Musica

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML1553

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Francesco Morlacchi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Colombo (questa opera)

      Altre opere di Felice Romani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 10/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@