www.librettidopera.it

Un capriccio di donna

§

Lo studio di un pittore; porta a sinistra; altra piccola porta nel fondo della scena; tavoli, quadri; un cavalletto per dipingere, sul quale posa un ritratto di donna.

Giuliano, pittori, amici
 

Or bene: che vi pare? / Ecco un tipo ideale!

Amici: il vostro incredulo sorriso

Giuliano
pittori, amici ->

No... vana è l'arte!... In questa effigie muta

Giuliano
<- Contessa

Giuliano e Contessa
E alfin tu mi dirai?
Giuliano, Contessa
<- Conte

(la Contessa abbassa prontamente il velo)

Il pittore Daville / Qual voce! Il Conte

Conte, Contessa e Giuliano
Quai sembianze! / Io son perduta!
Giuliano, Contessa
Conte ->

Il giardino ai Pocherons; Viale con alberi foltissimi; a sinistra un tavolo circondato da sedili di pietra.

studenti, artisti, soldati, donne
 

(nell'interno musica da ballo)

studenti, artisti, soldati, donne ->
<- Marta
Marta, poi Marchese e Conte
Perché delle sante canzoni native
Marta
<- Marchese, Conte
 
Marta, Marchese
Conte ->

Dunque straniera sei?

(musica interna)

Marta e Marchese
Ma i tristi pensieri
Marta, Marchese
<- Contessa

Ove fuggo?... I miei passi egli seguia

Marta, Marchese
Contessa ->

Marta, Marchese
<- Giuliano
Giuliano, Marta e Marchese
Qual poter di avverso fato
Marta, Marchese, Giuliano
<- soldati, studenti, dame, Conte, giovani
Marta, Marchese, soldati, studenti, dame, giovani
Conte, Giuliano ->
 
Marta e Coro, poi Giuliano
Evviva la spuma
Marta, Marchese, soldati, studenti, dame, giovani
<- Giuliano

Che intesi mai!... Quali minacce!