❖
§
Una piazza di Genova; nel fondo la chiesa di San Lorenzo; a destra il palazzo dei Fieschi con gran balcone: nel muro di fianco al balcone è un'immagine, davanti a cui arde un lanternino: a sinistra altre case; varie strade conducono alla piazza; è notte.
[N. 1 - Introduzione, scena e coro]
Che dicesti? all'onor di primo abate
Un amplesso... Che avvenne? Da Savona
(Paolo si trae in disparte)
All'alba tutti qui verrete? / Tutti
A te l'estremo addio, palagio altero
È morta! È morta! a lei s'apron le sfere!
[N. 3 - Duetto Simone - Fiesco]
Suona ogni labbro il mio nome. O Maria
Oh de' Fieschi implacata, orrida razza!
Doge il popol t'acclama! / Via fantasmi!
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/boccanegra1881/str_01.html