www.librettidopera.it

§

Beatrice di Tenda

Tragedia lirica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Atrio interno nel castello di Binasco. Un'ala di palazzo è illuminata. Tutto indica che in quello ha luogo una festa. Alcuni Cortigiani attraversano la scena, e s'incontrano in Filippo.
  • Scena seconda
    Anichino e Orombello.
  • Scena terza
    Appartamento di Agnese. Agnese siede inquieta ad un tavolino: un liuto è sovr'esso. Dopo alcuni momenti si alza, e va.
  • Scena quarta
    Orombello entra frettoloso, e guardingo. Appena scopre Agnese si ferma meravigliato e guardando d'intorno.
  • Scena quinta
    Agnese sola.
  • Scena sesta
    Boschetto nel giardino ducale. Beatrice esce correndo; le sue Damigelle la seguono.
  • Scena settima
    Mentre Beatrice si allontana colle sue Damigelle, entrano Filippo e Rizzardo. Ambedue l'osservano in silenzio da lontano.
  • Scena ottava
    Beatrice e Filippo.
  • Scena nona
    Filippo e Rizzardo.
  • Scena decima
    Parte remota nel castello di Binasco: da un lato è la statua di Facino Cane. Un drappello d'Armigeri esce dal corridoio e s'inoltra guardingo.
  • Scena undicesima
    Beatrice sola, indi Orombello.
  • Scena dodicesima
    Filippo, Rizzardo, Agnese con séguito, Anichino, indi Cavalieri, Dame e Soldati.

Atto secondo

  • Scena prima
    Sala nel castello di Binasco preparata per tener tribunale. Guardie alle porte. Damigelle di Beatrice e Cortigiani.
  • Scena seconda
    Filippo, Anichino, Soldati.
  • Scena terza
    Escono i Giudici, e si vanno a collocare ai loro posti. Rizzardo presiede al consiglio. Filippo siede in un seggio elevato. La scena si empie di dame e di cavalieri: in mezzo alle dame vedesi Agnese.
  • Scena quarta
    Beatrice tra le Guardie, e detti
  • Scena quinta
    Orombello fra le Guardie, e detti.
  • Scena sesta
    Agnese e Filippo.
  • Scena settima
    Filippo solo, indi Anichino, Dame, Cortigiani.
  • Scena ottava
    Vestibolo terreno che mette alle prigioni del castello. Grand'arco a cui si ascende per una gradinata e dà accesso a lungo corridoio esterno. Damigelle, e Famigliari di Beatrice escono dalle prigioni. Sono tutti vestiti a lutto. - D'ogni lato Sentinelle.
  • Scena nona
    Beatrice esce dalla prigione umilmente vestita, e coi capelli sugli omeri: passeggia lentamente e a fatica. Tutti la circondano inteneriti e in silenzio.
  • Scena decima
    Agnese dall'alto ode le parole di Beatrice, getta un grido e scende rapidamente.
  • Scena ultima
    Rizzardo con Alabardieri e Ufficiali, si presenta sulla gradinata.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

  • Angiol di pace, all'anima (Orombello, Agnese, Beatrice) interpretato da:
    Juan Oncina / Antigone Sgourda / Leyla Gencer (1964)

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML3717

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Vincenzo Bellini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Felice Romani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 11/02/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@