❖
§
Profonda valle in Scozia; la riva del lago Loomond si vede in prospetto; monti praticabili, coperti di selve a destra e sinistra, dov'è un pineto presso cui una modesta casa; cade il sole.
(lontani suoni di cornamuse e corni si appressano)
Cantan felici! Ed io l'inferno ho in core!
(la campana d'un prossimo villaggio suona l'ave)
È notte; la luna che si sarà alzata durante la preghiera, viene coperta da grosse nubi.
(il vento impetuoso soffia e sconvolge il lago)
(scoppia l'uragano, il cielo è squarciato da spessi lampi; s'ode lo scroscio de' fulmini)
(tirata dalla fune, comparisce una barca mezza franta, co' la vela squarciata)
(la tempesta è calmata)
[N. 11 - Scena, terzetto e quartetto finale]
Bussate a quella porta... Ivi dimorano
Ah! Più non reggo... Ohimè! Sento mancarmi
Chi v'ha? / Accordate asilo al viandante
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/aroldo/str_04.html